ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Israele riapre parzialmente il commercio privato con Gaza - Ira di Meloni sul caso Almasri "Assurdo archiviare solo me"- L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - La procura: "C'erano alcolici nella villa dove è morta Simona", giovedì sarà effettuata l'autopsia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cdm, proroga al 1° gennaio 2027 per i tribunali non provinciali - Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 maggio 2025

FESTA DELLA REPUBBLICA 2 GIUGNO 2025 APERTURA STRAORDINARIA DELL’ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA E MOSTRA DOCUMENTARIA

L'AQUILA - "In occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno 2025, l’Archivio di Stato dell’Aquila offre un’apertura straordinaria dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e una mostra documentaria dal titolo “Vivere in Guerra. Incursioni aeree, evacuazioni, approvvigionamento alimentare, notizie dal fronte” dedicata all’80mo Anniversario della Liberazione celebrato lo scorso 25 aprile.Obiettivo della mostra è dare un più consapevole significato alla Liberazione mostrando l’impatto che la guerra ha avuto sulla vita di tutti i giorni delle popolazioni non militari e non resistenti in maniera armata.La mostra mette in evidenza alcuni aspetti della gestione dell’emergenza, quali la diramazione dell’allarme,l’organizzazione dei rifugi antiaerei, l’approvvigionamento alimentare, il trasferimento degli uffici pubblici e dei relativi archivi; il ruolo esercitato dal Comando tedesco a seguito dell’occupazione germanica; incursioni aeree, vittime civili, internati e prigionieri.La Sezione di Avezzano ha prodotto un booklet che mette a fuoco i medesimi temi nel territorio della Marsica, diffuso il 25 aprile nei canali web e social dell’Istituto.Sui medesimi canali il 25 aprile sono stati pubblicati prospetti riassuntivi redatti dalla Prefettura dell’Aquila relativi a bombardamenti, civili uccisi per rappresaglia o condanna, internati per tutta la provincia con il fine di rispondere
all'esigenza, manifestata dai comuni e dai piccoli territori, di conoscere la loro specifica storia e dare merito e memoria ai loro caduti.
Di seguito l’elenco dei contenuti pubblicati:
Prefettura dell'Aquila. Statistica delle incursioni aeree verificatesi nel territorio della provincia con l'indicazione perciascuna di esse della durata, nonchè del numero e tipo di bombe sganciate e del numero dei morti e feriti. L'Aquila,settembre 1948.
Questura dell'Aquila, Ufficio di Gabinetto. Prospetto riassuntivo, per ciascun Comune della Provincia dell’Aquila, delle azioni di rappresaglia, delle stragi collettive, delle condanne a morte di civili, militari e patrioti operate dai tedeschi, con relativi nominativi dei fucilati e, in alcuni casi, con breve relazione sui fatti. Prefettura Repubblicana di Aquila. Elenco degli internati italiani e stranieri per comune ospitante trasmesso alComando militare tedesco di piazza di Aquila. L'Aquila, 30 marzo 1944.
Questura di Aquila. Elenco dei nominativi delle persone decedute per cause di guerra, in seguito a bombardamenti aerei, dal 1 gennaio al 31 marzo 1944.
Comune di Avezzano. Prospetto di n. 85 incursioni aeree condotte contro la città di Avezzano con indicazione ditipologia di apparecchi incursori, uso di bombe, spezzoni, mitragliatrici, numero dei morti e feriti civili e militari,numero di fabbricati distrutti o danneggiati.
Questura di Aquila. Le medaglie d'oro dell'Abruzzo Aquilano della grande guerra, della guerra etiopica, della guerra di Spagna e attuale.


Nell’ambito delle iniziative per l’Ottantesimo anno dalla Liberazione messe in campo da questo Istituto la Sezione di Sulmona il 30 maggio alle ore 17,00 ospita la presentazione del libro La Brigata Maiella, a cura di Edoardo Puglielli,editore Textus.
Nella stessa data 30 maggio saranno esposti alcuni documenti sulla Brigata Maiella. Sarà ancora possibile visitare la mostra di disegni sul Sentiero della Libertà a cura dell'Istituto comprensivo Mazzini-Capograssi, plessi Capograssi di Sulmona e Romualdo Parente di Scanno che hanno partecipato al Premio Cicerone 2025 promosso dall'Associazione Il Sentiero della Libertà.
Mostra documentaria e apertura straordinaria:
Lunedì 2 giugno 2025
dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Archivio di Stato dell’Aquila
Via Galileo Galilei 2, loc. Bazzano, L’Aquila".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-