ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

VINORUM – FESTIVAL DEL VINO D’ABRUZZO

L'AQUILA - "La prima edizione in scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila.Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 aprile 2025

PROGETTO VITALITY: UN CORSO DI FORMAZIONE PER L’IMPRENDITORIALITÀ E L’INNOVAZIONE

TERAMO - "Sarà inaugurato martedì 15 aprile, alle ore 13.45, nella Aula 16 del Polo G. D’Annunzio, il Corso di formazione in Diritto e Management del mercato unico europeo, dell’innovazione e della sostenibilità delle imprese, organizzato dall’Università di Teramo nell’ambito del Task 7.4. Higher Education del WP 7 del Progetto Vitality, un ecosistema dell’innovazione finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che prevede la partecipazione di università ed enti principalmente di Abruzzo, Marche e Umbria.L’evento inaugurale si aprirà con i saluti del magnifico rettore prof. Christian Corsi, del responsabile scientifico e coordinatore del Progetto Vitality prof. Dario Compagnone e della prof.ssa Marina D’Orsogna, responsabile del WP 7 del progetto (Awareness, dissemination and communication, higher education).
Seguiranno gli interventi dei co-responsabili del Corso di formazione prof. Antonio Prencipe, responsabile scientifico del Task 7.4, e prof. Alessandro Nato, membro del Task 7.4.
Il Corso, pensato per chi vuole trasformare un’idea in un’impresa di successo o consolidare un’attività esistente attraverso strumenti innovativi e strategie efficaci, si svolgerà da maggio a settembre 2025, ed è rivolto a studenti, startupper, imprenditori e professionisti.
Attraverso lezioni teoriche e incontri con esperti del settore, i partecipanti potranno acquisire competenze essenziali per affrontare il mercato globale, sviluppare modelli di business innovativi e accedere a strumenti di finanziamento e crescita imprenditoriale.
Il percorso formativo esplorerà le dinamiche interne ed esterne dei mercati che influenzano la nascita e la crescita delle imprese, analizzando le implicazioni normative, organizzative e manageriali dell’innovazione e del fare impresa. Saranno approfondite le strategie di business sostenibile e i processi di trasferimento tecnologico, con un focus sulle opportunità offerte dal mercato unico europeo e dalla digitalizzazione.
Al termine i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e un Open Badge “Imprenditorialità” emesso dall’Università degli Studi di Teramo.
Inoltre, ciascun Dipartimento potrà prevedere il riconoscimento agli studenti di CFU per ciascuna unità formativa completata.
Per iscriversi al corso è necessario compilare il form al link https://forms.gle/XhaPLATqyPArg5JT7.
Per maggiori informazioni: prof. Antonio Prencipe (aprencipe@unite.it)".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-