ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 28 aprile 2025

L'ISTITUTO MANTHONÈ DI PESCARA, A 'SCUOLA' DI SICUREZZA PRESSO L'ESE- CPT DELL'AQUILA

L’AQUILA -"Una giornata all’insegna della formazione si è svolta oggi presso la sede dell’Ese Cpt della Provincia dell’Aquila a San Vittorino, dove si è tenuto l’incontro tra l’Istituto Tecnico Statale ‘Aterno-Manthonè’ di Pescara e il Coordinamento Regionale ANCE Scuole Edili CPT d’Abruzzo.L’iniziativa, voluta dal Coordinamento Regionale Ance delle Scuole Edili, ha confermato il ruolo strategico della Scuola Edile CPT L’Aquila come punto di riferimento regionale per la formazione tecnico-professionale nel settore delle costruzioni.Gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con un modello formativo che integra teoria e pratica, ponendo grande attenzione all’innovazione tecnologica e alla sicurezza.

Divisi in gruppi, i ragazzi e le ragazze hanno partecipato attivamente ai laboratori organizzati dagli istruttori della scuola, sperimentando da vicino le tecniche più avanzate in termini di sicurezza, del settore edilizio.



Un approccio operativo e concreto, che caratterizza da sempre l’offerta formativa dell’Ese Cpt L’Aquila, capace di rispondere alle reali esigenze del mercato del lavoro.


A fare gli onori di casa sono stati Sergio Palombizio, presidente dell’Ente Scuola CPT dell’Aquila, Eliseo Iannini, coordinatore ANCE Scuole Edili CPT d’Abruzzo, Panfilo Di Felice, vicepresidente dell’ente, e Valentina Scenna, coordinatrice della Scuola Edile, che ha colto l’occasione per ringraziare e salutare anche Ance Abruzzo, con la dott.ssa Fiorella LucianI e il presidente Enrico Ricci.


“Investire nella formazione professionale – ha sottolineato Palombizio – significa dotare i nostri giovani degli strumenti necessari per affrontare le sfide del futuro. Oggi più che mai, con la transizione ecologica e digitale in corso, il nostro ruolo formativo assume una valenza strategica. La collaborazione con una scuola di eccellenza come l’Aterno-Manthonè valorizza ulteriormente il nostro impegno verso la costruzione di competenze solide e moderne.”




Anche la coordinatrice, Valentina Scenna, ha evidenziato l’importanza di un approccio pratico e innovativo: “È fondamentale che i ragazzi tocchino con mano le dinamiche reali di un cantiere – ha commentato. – La tecnologia, la sicurezza e le competenze tecniche non sono più accessori, ma elementi imprescindibili per chi vuole entrare nel mondo delle costruzioni.”


La giornata si inserisce in una strategia più ampia della Scuola Edile CPT dell’Aquila, orientata a sostenere la filiera tecnico-professionale, promuovere una cultura della sicurezza sempre più radicata e formare figure professionali qualificate, capaci di rispondere alle sfide di una professione in continua evoluzione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina