ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 28 aprile 2025

L'ISTITUTO MANTHONÈ DI PESCARA, A 'SCUOLA' DI SICUREZZA PRESSO L'ESE- CPT DELL'AQUILA

L’AQUILA -"Una giornata all’insegna della formazione si è svolta oggi presso la sede dell’Ese Cpt della Provincia dell’Aquila a San Vittorino, dove si è tenuto l’incontro tra l’Istituto Tecnico Statale ‘Aterno-Manthonè’ di Pescara e il Coordinamento Regionale ANCE Scuole Edili CPT d’Abruzzo.L’iniziativa, voluta dal Coordinamento Regionale Ance delle Scuole Edili, ha confermato il ruolo strategico della Scuola Edile CPT L’Aquila come punto di riferimento regionale per la formazione tecnico-professionale nel settore delle costruzioni.Gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con un modello formativo che integra teoria e pratica, ponendo grande attenzione all’innovazione tecnologica e alla sicurezza.

Divisi in gruppi, i ragazzi e le ragazze hanno partecipato attivamente ai laboratori organizzati dagli istruttori della scuola, sperimentando da vicino le tecniche più avanzate in termini di sicurezza, del settore edilizio.



Un approccio operativo e concreto, che caratterizza da sempre l’offerta formativa dell’Ese Cpt L’Aquila, capace di rispondere alle reali esigenze del mercato del lavoro.


A fare gli onori di casa sono stati Sergio Palombizio, presidente dell’Ente Scuola CPT dell’Aquila, Eliseo Iannini, coordinatore ANCE Scuole Edili CPT d’Abruzzo, Panfilo Di Felice, vicepresidente dell’ente, e Valentina Scenna, coordinatrice della Scuola Edile, che ha colto l’occasione per ringraziare e salutare anche Ance Abruzzo, con la dott.ssa Fiorella LucianI e il presidente Enrico Ricci.


“Investire nella formazione professionale – ha sottolineato Palombizio – significa dotare i nostri giovani degli strumenti necessari per affrontare le sfide del futuro. Oggi più che mai, con la transizione ecologica e digitale in corso, il nostro ruolo formativo assume una valenza strategica. La collaborazione con una scuola di eccellenza come l’Aterno-Manthonè valorizza ulteriormente il nostro impegno verso la costruzione di competenze solide e moderne.”




Anche la coordinatrice, Valentina Scenna, ha evidenziato l’importanza di un approccio pratico e innovativo: “È fondamentale che i ragazzi tocchino con mano le dinamiche reali di un cantiere – ha commentato. – La tecnologia, la sicurezza e le competenze tecniche non sono più accessori, ma elementi imprescindibili per chi vuole entrare nel mondo delle costruzioni.”


La giornata si inserisce in una strategia più ampia della Scuola Edile CPT dell’Aquila, orientata a sostenere la filiera tecnico-professionale, promuovere una cultura della sicurezza sempre più radicata e formare figure professionali qualificate, capaci di rispondere alle sfide di una professione in continua evoluzione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina