ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caccia al killer di Kirk, l'Fbi posta due foto. "Recuperati un fucile e un otturatore"- Il Parlamento Ue chiede agli Stati membri di riconoscere la Palestina - Spari in un campus, ucciso l'attivista di destra Charlie Kirk.Trump: "Martire della verità"- Aperto e pubblicato il testamento segreto di Armani - Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire". Mattarella: "Rischio baratro, come nel 1914"- Anche jet italiani per proteggere la Polonia. Crosetto: "L'Italia difende gli alleati"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Varsavia invia 40mila soldati ai confini con la Bielorussia -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Inaugurato filobus, alle 6.05 la prima corsa della "via Verde" - Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni - Comitati ribadiscono, "no all'inceneritore nella Valle Peligna"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon -

IN PRIMO PIANO

CADE DAL PONTEGGIO, OPERAIO 55ENNE MUORE A VITTORITO

VITTORITO - " Cade e muore sul posto di lavoro un operaio campano di 55 anni a Vittorito, in provincia dell'Aquila .Per l'uomo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 10 aprile 2025

"IL DISEGNO DI LEGGE REGIONALE PER L’AREA CELESTINIANA PRESENTATO DA MASSIMO VERRECCHIA È UN FATTO DI PRIMARIA IMPORTANZA PER LA CITTÀ DI SULMONA E PER L’INTERO TERRITORIO. ORA SI CONVOCHI UN CONSIGLIO REGIONALE SPECIALE ALL’ABBAZIA"

SULMONA - "All’inizio di agosto dello scorso anno il quotidiano “Il Messaggero” pubblicò un nostro intervento che enunciava le ragioni alla base del progettp per un parco storico-culturale nell’Area Celestiniana del Morrone.Voleva essere uno stimolo per allargare la visione riguardo alla funzione, alle evidenti opportunità dirette legate alla valorizzazione di quella porzione di territorio.Un modo per mantenere viva l’attenzione su una questione che, pur godendo di amplissima condivisione presso l’opinione pubblica e trasversale in ambito politico, faceva fatica a concretizzarsi.A riprova il fatto che l’amministrazione Di Piero, nonostante l’avvicendarsi di quatto assessori al ramo (Tuteri, Accardo, Ramunno, Ciufelli), aveva riconfermato la validità del progetto “QVINTO” a distanza di ben tredici anni dalla prima delibera della giunta Federico su proposta di Lorenzo Fusco.

A ulteriore testimonianza c’è l’impegno dal presidente della Fondazione CARISPAQ Taglieri, e dalla Giostra d’Europa che, col medesimo obiettivo, hanno coinvolto sul tema celestiniano della Pace e del Perdono personaggi del calibro di Paolo Mieli e di S.E. cardinale Matteo Zuppi.
                                                                       
La “presa in carico” da parte di Massimo Verrecchia col suo disegno di legge ha però un significato particolare – specie in concomitanza col Giubileo – perché mira a riconoscere formalmente la valenza regionale nazionale dell’area, l’importanza de “Il Fuoco del Morrone” e la necessità di favorire e stimolare iniziative anche con l’ausilio di partenariati pubblico-privato e collaborazioni tra Regione, associazioni locali, enti, istituzioni.

In questo senso a Verrecchia va riconosciuto, al di là delle visioni politiche e territoriali di ciascuno (è marsicano, né di L’Aquila né di Sulmona, quindi “neutrale”), la capacità di coglierne la prospettiva e di avere proposto una visione più ampia definendo una opportunità concreta.

Auspichiamo quindi che, a partire dalle rappresentanti peligne in Consiglio Regionale e dall’Assessore Regionale alla Cultura, Santangelo, la sua iniziativa trovi il sostegno che merita e che ci si mobiliti per convocare una seduta speciale del Consiglio Regionale d’Abruzzo proprio all’Abbazia di Santo Spirito a Morrone, con un ordine del giorno che magari preveda al primo punto la discussione del disegno di legge Verrecchia.

È d’obbligo il sentito ringraziamento al consigliere da parte della nostra associazione, che resta a disposizione per proseguire il percorso insieme e con quanti vorranno contribuire a cogliere questo obiettivo".
      

Giulio Mastrogiuseppe
(Presidente Associazione Celestiniana Sulmona)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina