SULMONA - " A seguito delle preoccupanti notizie di stampa concernenti il disastroso disavanzo finanziario delle ASL abruzzesi e, in particolare, della ASL 1 Abruzzo, che avrebbe comportato (come in effetti si sta verificando) un consistente “prelievo forzoso” dalle tasche dei contribuenti abruzzesi e una serie di limitazioni nella gestione delle attività sanitarie ed assistenziali, questo Comitato ha formalmente chiesto alla Direzione generale della ASL 1 Abruzzo il rilascio di documenti contabili la cui tenuta e pubblicità è prevista quale obbligo di legge (all. 1).Al riguardo si sottolinea che la contabilità dei costi e la contabilità analitica per centri di costo e di responsabilità costituiscono strumenti di controllo di gestione di tipo analitico attraverso i quali si effettua il monitoraggio dell’andamento generale della gestione aziendale e si consente di rilevare, attraverso la “analisi degli scostamenti”, …
⦁ l’andamento delle attività dei singoli centri di costo (reparti, ambulatori, distretti, ecc…),
⦁ la corrispondenza tra risultati attesi e risultati effettivi,
⦁ il rapporto tra costi e valore della “produzione sanitaria” ecc. …
... in modo da comprendere le ragioni degli scostamenti e, conseguentemente, intraprendere le opportune o necessarie “correzioni di rotta” ovvero la stessa rimodulazione degli atti di programmazione aziendale.
A tutt’oggi, nonostante sia scaduto il termine di legge per il rilascio dei suddetti documenti (come detto assoggettati a regime di pubblicità), gli stessi non sono stati resi disponibili dai Responsabili della ASL 1 Abruzzo; anzi si ignora se siano addirittura esistenti.
Di tanto riteniamo di dover chiedere conto agli stessi Organi di Governo della Regione Abruzzo (unitamente alla Agenzia Sanitaria Regionale) alla quale la legge demanda il compito e l’autorità di vigilare sul corretto andamento della gestione delle ASL e sulla legittimità delle loro azioni, non escluse quelle inerenti alla gestione economico finanziaria ed al rispetto degli equilibri di bilancio.
Le devastanti conseguenze di una gestione fuori controllo sono sotto gli occhi di tutti ed i cittadini hanno diritto di chiederne ragione sia a chi né stato causa, sia a chi avrebbe dovuto esercitare puntuale vigilanza e controllo al fine di evitare di intervenire, peraltro in modo così dirompente, quando ormai “i buoi sono scappati dalla stalla”.
Del mancato invio della precitata documentazione, richiesta alla ASL da oltre 30 giorni, ci riserviamo di interessare le competenti Autorità, nel mentre immediatamente riteniamo opportuno interessare la Corte dei Conti affinché accerti…
⦁ se la contabilità dei costi e per centro di costo di cui all’art. 5, comma 5, lett. d) ed e) del D.lgs. n. 502/1992 s.m.i., (che dovrebbe essere attiva fin dall’anno 1995 ai sensi dell’art. 5, comma 7, del D.lgs. n. 502/1992) sia stata effettivamente attivata presso la ASL 1 Abruzzo;
⦁ se sia stato costantemente monitorato l’andamento dei costi per centro di costo, individuando gli scostamenti negativi e dandone doverosa segnalazione alle Autorità superiori, nonché intraprendendo le necessarie iniziative di contenimento;
⦁ se siano stati adottati i necessari correttivi in corso di gestione, in caso di accertato scostamento tra obiettivi e risultati attesi ed obiettivi e risultati effettivamente realizzati…
… e conseguentemente verifichi eventuali responsabilità contabili e patrimoniali derivanti da potenziali inadempienze od omissioni in relazione alla regolare tenuta della contabilità analitica per centri di costo/risultato, nonché da mancata, tempestiva segnalazione alla superiore Autorità regionale degli scostamenti negativi da cui sono derivati i disastrosi effetti finanziari oggi in discussione".
Il Presidente
F.to Dott. Antonio Santilli
INVIATE A:
Alla Procura Regionale della Corte dei Conti L’Aquila
Al Presidente della Giunta Regionale d’Abruzzo
All’Assessorato alla Sanità –
Regione Abruzzo Ufficio Ispettivo
Al Direttore generale dell’Agenzia Sanitaria Regionale
Ai Capi Gruppo Consiglio Regionale Abruzzo
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento