ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: '"Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

OLTRE TRECENTO BAMBINE E BAMBINI ALLA GIORNATA DELL'ALBERO: UN GRANDE SUCCESSO PER ROSETO DEGLI ABRUZZI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Una straordinaria partecipazione questa mattina alla Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, dove più di quatt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 aprile 2025

"È INACCETTABILE CHE I CITTADINI DI SULMONA, E IN PARTICOLARE GLI INQUILINI ATER E COLORO CHE HANNO DIRITTO A UN'ABITAZIONE DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, SI TROVINO A DOVER AFFRONTARE QUESTA DRAMMATICA REALTÀ"

SULMONA - "Come ex consigliere comunale della città di Sulmona, desidero esprimere la mia profonda preoccupazione e il mio sdegno per la recente notifica di sfratto riguardante la palazzina Ater di via Aldo Moro, eseguita oggi pomeriggio dalla polizia locale su iniziativa del commissario straordinario del Comune di Sulmona, Ernesta D’Alessio. Questa situazione è il risultato di una grave e compromessa condizione di sicurezza, come già segnalato dall’Ater nel corso dell'anno passato anche se la stessa è accompagnata da documentazione farraginosa tanto è vero che nel giugno 2024 con una lettera Ater invitava il Comune ad assegnare un appartamento nella palazzina in questione ad un avente diritto salvo poi rivedere il tutto con un'altra lettera successiva, praticamente in Ater la mano destar non sa cos afa la mano sinistra.

È inaccettabile che i cittadini di Sulmona, e in particolare gli inquilini Ater e coloro che hanno diritto a un'abitazione di edilizia residenziale pubblica, si trovino a dover affrontare questa drammatica realtà. Non solo hanno ricevuto risposte insoddisfacenti alle mie numerose richieste formali indirizzate all’Ater in merito agli investimenti previsti per la nostra città, ma assistono anche a un paradosso inaccettabile: mentre in altre città come Avezzano e L'Aquila vengono effettuati investimenti significativi in manutenzione ordinaria e straordinaria, Sulmona resta dimenticata.



È imbarazzante constatare che, nonostante il nostro territorio abbia ben tre rappresentanti nella maggioranza del Consiglio Regionale, non si stanziano fondi per affrontare la drammatica situazione del patrimonio immobiliare Ater e l'emergenza casa che affligge la nostra comunità, probabilmente secondo qualcuno è più importante una sagra di paese che il diritto alla casa dei cittadini.
Questo assordante silenzio da parte di chi è stato eletto per garantire servizi ai cittadini, in particolare a quelli più vulnerabili, è inaccettabile e mostra una totale mancanza di attenzione nei confronti del dramma dell'emergenza abitativa che stiamo vivendo.

Desidero esprimere la mia massima solidarietà a tutti coloro che oggi si trovano costretti a lasciare un'abitazione che, per oltre 30 anni, ha rappresentato un rifugio e un custode dei propri affetti. Questo scenario ci costringe a una riflessione profonda: se questa è la filiera politica che dovrebbe funzionare, siamo di fronte all’ennesima presa in giro nei confronti dei cittadini. È il momento di chiedere un cambio di rotta, di un impegno reale e concreto per la nostra città e per chi vive situazioni di vulnerabilità".


Angelo D’Aloisio
Ex Consigliere Comunale  Città di Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina