ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migliaia in coda per l'addio a Papa Francesco, ai funerali attesi finora 50 capi di Stato - Migliaia in coda per l'addio a Francesco, più di 48mila fedeli gli hanno già reso omaggio - Kiev, "70 missili e 145 droni russi lanciati scorsa notte"- Attacco russo su Kiev, 9 morti e 63 feriti. Trump: Zelensky deve accettare un accordo - L'omaggio di Meloni a Papa Francesco, centomila in fila a San Pietro per l'ultimo saluto- L'omaggio dei fedeli a Papa Francesco, centomila in fila a San Pietro per l'ultimo saluto-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - Papa: aperto registro di condoglianze nelle Prefetture abruzzesi - Casa riposo 'De Benedictis', progetto efficientamento energetico -

Sport News

# SPORT # Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: GLI EVENTI PER LA COMMEMORAZIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945-2025

SULMONA - " Commemoriamo insieme l'80° anniversario della Liberazione! Il Parco Nazionale della Maiella, con il patrocinio della Re...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 1 aprile 2025

CROLLO ISCRITTI NELLE SCUOLE ABRUZZESI, PAGLIA (ALI): “SERVE CAMBIO DI PASSO SULLE AREE INTERNE”

L'AQUILA - “Oltre 2600 alunni in meno in Abruzzo per il prossimo anno scolastico, quasi diecimila in quattro anni: sono numeri che evidenziano un declino che sembra oramai inarrestabile”: lo dichiara Alessandro Paglia, direttore dell’associazione ALI Abruzzo nonché consigliere comunale a Opi, dove è stato girato il film “Un mondo a parte” che tratta proprio il tema della chiusura delle scuole nei piccoli centri.Paglia prosegue: “Il dibattito in questi giorni si concentra sull’aumento delle tasse per coprire il buco della sanità regionale. L’altra faccia della medaglia è il costante deterioramento dei servizi - e non solo quelli che garantiscono il diritto alla salute - se non in molti casi la loro scomparsa. Ci sono meno iscritti nelle scuole perché si fanno meno figli, e questo anche perché la rete sociale si indebolisce. Le prime vittime sono come al solito i territori più fragili, le aree interne, che nella nostra regione rappresentano un’ampia fetta di territorio. Se infatti sulla costa e nelle città un minore numero di iscritti può venire tamponato nella riduzione delle classi, le piccole scuole dei paesi di montagna rischiano sempre di più, una a una, la chiusura. Con tutto ciò che ne deriva in termini di coesione sociale e riferimenti culturali. L’inversione di tendenza passa da una politica di investimenti per i servizi sui territori, a cominciare dai Comuni. L'Abruzzo dovrebbe farsene portavoce in prima istanza al governo, viste le sue peculiarità territoriali. E’ una buona iniziativa l’annuncio che ci si prepara a discutere condizioni migliorative per quanto concerne la distribuzione delle risorse del Fondo Sanitario Nazionale, e ci auguriamo che il percorso abbia esito positivo: ma è evidente che la discussione dovrebbe andare molto più a fondo, o una parte molto grande di Abruzzo rischia di morire”.


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-