ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 8 aprile 2025

"AL VIA LA MASTERCLASS DI TROMBA CON IL MAESTRO MILKO RASPANTI A SULMONA DAL 9 ALL’11 APRILE 2025 – UN’OCCASIONE DI FORMAZIONE E CRESCITA MUSICALE"

SULMONA - "Prenderà il via domani, mercoledì 9 aprile, la Masterclass di Tromba tenuta dal Maestro Milko Raspanti, Prima tromba della Berner Symphonieorchester (Orchestra Sinfonica di Berna). L’iniziativa, in programma fino all’11 aprile, è promossa dall’Associazione Musicale Sulmonese in collaborazione con la Camerata Musicale Sulmonese.La masterclass rappresenta un’importante opportunità di perfezionamento rivolta a studenti e musicisti che vogliono approfondire tecnica, interpretazione e repertorio per tromba con uno dei più apprezzati maestri a livello internazionale."Con questa iniziativa vogliamo offrire un'esperienza formativa di alto livello, rafforzando il nostro impegno nella promozione della cultura musicale sul territorio. La presenza del Maestro Raspanti a Sulmona è motivo di grande orgoglio e siamo certi che saprà ispirare e motivare tutti i partecipanti" – dichiara Andrea Ramunno, presidente dell’Associazione Musicale Sulmonese.

L’Associazione Musicale Sulmonese: cultura, formazione e rete per il futuro della musica

Fondata nel dicembre 2024, l’Associazione Musicale Sulmonese nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale attraverso attività formative, eventi di qualità e collaborazioni sul territorio. Alla sua presentazione ufficiale – tenutasi presso la Casa delle Culture – hanno partecipato numerosi rappresentanti di enti e associazioni culturali del territorio, a testimonianza della volontà di costruire una rete solida e collaborativa a favore della musica e della cultura. Tra gli intervenuti anche Mimmo Taglieri, presidente della Fondazione Carispaq.

Il presidente Andrea Ramunno ha sottolineato come Sulmona sia stata scelta come centro delle attività per la sua vocazione culturale e la posizione strategica. “Sulmona non solo ha una storia di produzione e diffusione culturale importante, ma si pone anche logisticamente al centro dell’Abruzzo e dell’Italia, rendendo facilmente fruibili le nostre attività artistiche e formative”.

Tra i fondatori dell’associazione ci sono musicisti e docenti di conservatorio, come il M° Italo Di Benedetto (vicepresidente), il M° Nicola Santochirico, il M° Giuseppe Iacobucci e il M° Antonio Cordisco (direttore artistico), che condividono l’impegno a diffondere la cultura musicale e offrire strumenti di crescita ai giovani musicisti. Particolare attenzione sarà dedicata alle masterclass e ai percorsi formativi, con l’obiettivo di creare un punto di riferimento stabile per chi desidera professionalizzarsi nel campo musicale.

L’associazione ha già attivato una collaborazione con la Camerata Musicale Sulmonese e intende fare rete in tutto il territorio regionale al fine di promuovere progetti condivisi e dare voce alla musica come patrimonio culturale".

Per ulteriori informazioni sulla masterclass:
📞 392 315 7042

Associazione Musicale Sulmonese

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina