ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 aprile 2025

"A L’AQUILA SERVONO I DIRITTI. IL CENTRODESTRA ALIMENTA LA PAURA PER NASCONDERE IL FALLIMENTO SUL SOCIALE"

L'AQUILA - "Mentre la città affronta l’ennesima tragedia, con la morte di un senzatetto, e i vuoti sociali che affliggono la nostra comunità emergono in tutta la loro gravità, l’unica risposta del centrodestra aquilano è gonfiare il petto e invocare sgomberi e repressione. Respingiamo quindi la vergognosa richiesta di sgomberare CaseMatte, presidio di attività sociali e culturali che, dal 2009 ad oggi, ha reso possibile la tenuta di una ampia rete sociale.Nessuna parola è stata spesa sulla morte di un uomo senza fissa dimora, di origini nordafricane, trovato senza vita in una scuola abbandonata dal terremoto del 2009. Non è il primo caso, purtroppo. Ma ogni volta si preferisce parlare di “sicurezza” in termini polizieschi, ignorando il dramma umano e civile che queste morti rappresentano.

 

Nei giorni scorsi, un documentario girato a L’Aquila ha raccontato con realismo e lucidità il disagio giovanile e le difficoltà dell’integrazione: un’occasione di ascolto e confronto nata dal basso. Nessun rappresentante del centrodestra si è presentato. Nessuno ha ritenuto utile ascoltare le voci dei giovani migranti, delle comunità di accoglienza e delle associazioni del terzo settore. Troppo impegnati a inventare nemici interni e ad alimentare paure.

 

Il problema vero, che il centrodestra si ostina a ignorare, è che a L’Aquila si spendono milioni di euro in telecamere e repressione, mentre si investe pochissimo nella prevenzione sociale. Nessun serio piano per l’inclusione, per i giovani, per chi vive ai margini. I vuoti della città non sono solo negli edifici ancora inagibili: sono vuoti politici e morali, responsabilità diretta di chi governa.

 

Mentre la città affronta questi drammi, il sindaco era in Giappone. Nessuno nega l’importanza delle relazioni internazionali, ma ci chiediamo: che senso ha essere a migliaia di chilometri mentre, a casa, restano scuole non ricostruite, transenne ancora in strada dal 2009, edifici pubblici abbandonati diventati rifugi di disperazione? Proprio lì, pochi giorni fa, è stato ritrovato il corpo di un altro senzatetto.

E quale modello il Comune dell’Aquila pensa di esportare? In Giappone si costruiscono ponti in mezza giornata, mentre qui, per il Ponte Belvedere, abbiamo paralizzato una parte della città per mesi.

 

Non dimentichiamo che, solo pochi mesi fa, il sindaco ha speso oltre 14 mila euro di soldi pubblici per un viaggio di dieci giorni in Australia, ufficialmente per “ringraziare” per le donazioni post-sisma. È lecito chiedersi se non bastasse una videoconferenza. È altrettanto lecito domandarsi se queste missioni servano davvero al bene collettivo o piuttosto alla costruzione di carriere personali.

 

Nel frattempo, la classe dirigente cittadina si volta dall’altra parte rispetto a quanto sta accadendo in Palestina, dimostrando un silenzio assordante su un dramma umanitario globale.

Mentre il sindaco è impegnato nella propria ascesa personale, il centro storico della nostra città resta deserto, abbandonato, inaccessibile ai cittadini e ostile alla vita sociale e culturale; i parlamentari di AVS si trovano, invece, in Palestina a verificare le atrocità che il popolo palestinese è costretto a subire.

 

A differenza del centrodestra, noi non alimentiamo allarmi: analizziamo i problemi e cerchiamo soluzioni reali.

Noi stiamo dalla parte di chi soffre, di chi denuncia, di chi costruisce alternative anche con pochi mezzi. Continueremo a farlo, senza scoraggiarci.

 

Chiediamo a chi oggi governa: meno viaggi e più attenzione ai drammi veri di questa città.

La sicurezza non si ottiene con più telecamere e repressione: la sicurezza si costruisce con il lavoro, la casa, la scuola, l’inclusione, la dignità e i diritti".

 

Pierluigi Iannarelli

Segretario Sinistra Italiana L’Aquila

 

Lorenzo Rotellini

Capogruppo AVS

 

Simona Giannangeli

Capogruppo L’Aquila Coraggiosa
--
Sinistra Italiana L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-