ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 aprile 2025

"30 ANNI DI MAGIA: IL BOSCO DELLE MERAVIGLIE”

GUARDIAGRELE - "Il Bosco delle Meraviglie compie 30 anni! Un compleanno speciale per questo spettacolo simbolo e icona del “Teatro Ambiente”, un fiore all’occhiello per la compagnia teatrale “I Guardiani dell’Oca”. “Possiamo affermare con orgoglio e fierezza che il Bosco delle Meraviglie – spiega Zenone Benedetto, Direttore Artistico della compagnia - è il precursore del Teatro Ambiente in Italia, il primo che ha dato vita a questo genere di spettacolo, rivoluzionando il modo di fare teatro per bambini e adulti”. Più di 30000 presenze, 30 anni di messa in scena per questo evento che mantiene sempre intatto il suo fascino. Con la sua formula unica di escursione guidata attraverso un percorso immersivo nella natura, "Il Bosco delle Meraviglie" ha incantato generazioni di spettatori. Le guide esperte conducono i partecipanti in un viaggio fantastico, dove gnomi, elfi e folletti prendono vita tra gli alberi e le creature del bosco. Un'esperienza che non solo stimola la fantasia, ma insegna anche il rispetto per l’ambiente e la natura.




Nato come progetto didattico culturale, “Il Bosco delle Meraviglie“ è divenuto negli anni un punto
di riferimento nei percorsi formativi rivolti ai ragazzi della nostra regione.
Il progetto nasce con l’esigenza di creare un’occasione di lavoro didattico mediante attività
finalizzate a creare un più stretto rapporto con l’ambiente e le riserve naturali, coinvolgendo la
fantasia e la creatività degli alunni. Tale iniziativa si è dimostrata essere strumento utile per la
realizzazione di progetti trasversali tra le varie discipline scolastiche ed un felice momento di
condivisione e crescita culturale.Nata nell’incantevole bosco di Piana delle Mele a Guardiagrele, l’escursione didattica, guidata e
animata, è stata replicata anche in altre riserve naturali regionali e nazionali.
Nei mesi di maggio e giugno sono previste molte date dell’evento, in cui dalle prime ore del mattino
i ragazzi provvisti di pranzo al sacco raggiungeranno il luogo dello spettacolo e accolti dalle esperte
guide della compagnia teatrale cominceranno, assieme ai loro insegnanti o genitori, a prendere
confidenza con il bosco e i suoi abitanti. Poi suddivisi in gruppi e sempre accompagnati, nella
tranquillità e nel verde, i bambini saranno spettatori e protagonisti di un’avventurosa passeggiata
alla scoperta di gnomi, elfi e folletti.
Lo spettacolo itinerante è suddiviso in quadri rappresentativi nei quali, ogni ragazzo potrà
concorrere alla narrazione di una storia fuori dal tempo, anche grazie ad un percorso ludico-
didattico che via via li renderà più coscienti dei segreti del bosco.
Il programma comprende:
ore 10.00 – arrivo nella località prescelta, saluto iniziale e breve introduzione;
ore 10.30 – formazione dei gruppi e inizio del percorso guidato e animato;
ore 12/13 – rientro dei gruppi e pranzo al sacco;
ore 14.00 – attività didattico –ricreativa tematica:
ore 15.00 – conclusione attività – saluti finali e rientro.
L’evento è rivolto sia a scuole dell’infanzia e primarie, sia a gruppi privati.
Gli spettacoli devono essere necessariamente prenotati e confermati.
Per maggiori informazioni, costi, prenotazioni, per partecipare alle escursioni, telefonare ai numeri
3346652279, 3515210200 o mandare una mail a servizioclienti@festadeglignomi.it
Vi aspettiamo!"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina