ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 7 marzo 2025

TRIBUNALI E ISTITUTI PENITENZIARI. NARDELLA (SPP): "L'UNO NON PUÒ PRESCINDERE DALL'ALTRO"


L'AQUILA - "In questi mesi, soprattutto nell'ultimo periodo, non si fa che parlare, a giusta ragione direi, della sopravvivenza dei tribunali che definire minori è già in partenza, a mio modesto parere, sbagliato. Seppur l'aggettivo viene utilizzato per rapportarlo al territorio nel quale insiste il concetto di minorità lo stesso aggettivo non dovrebbe neanche essere pensato se a dover essere sottolineata è l'importanza che un palazzo di Giustizia riveste in un determinato contesto.Così come sbagliato risulta essere il non evocare, ai fini della salvaguardia della sua permanenza in loco,  la presenza di istituti di pena nello stesso territorio.
A parte qualcuno, una su tutte la senatrice del M5S Gabriella Di Girolamo che ne ha appoggiato sempre la tesi, sono in pochi coloro i quali hanno, come dame sempre suggerito, strumentalizzato a sfavore della loro chiusura la presenza di carceri.
Eppure la coopresenza delle due istituzioni da sola dovrebbe fare capire che il privare quel dato territorio del Palazzo di Giustizia significherebbe una sola cosa e cioè portare avanti, come raccontava un noto spot pubblicitario in voga negli anni 70, la politica del cimabue( fare una cosa e sbagliarne due), un concetto opposto rispetto a quello che si vorrebbe perseguire.
Basterebbe tracciare i bilanci postumi all'eventuale scelta intrapresa per capire che non solo non si risparmierebbe un euro dalla loro chiusura ma verrebbero a moltiplicarsi i problemi per entrambe le realtà istituzionali.
Nel caso di Sulmona, dovesse accadere che il tribunale e la procura chiudano, lo  sconquasso sarebbe servito considerato lo sguarnimento amministrativo che andrebbe a colpire il carcere cittadino. Un carcere che, lo voglio ricordare, si appresta ad divenire il più importante d'Europa per via del numero di detenuti ad alta sicurezza in esso presenti.
Non tenere presente questo è da ritenersi improduttivo, sconsiderato oltre che, per gli ovvi motivi, pericoloso.
Mettere in simbiosi le due realtà deve stare alla base  delle scelte da farsi in ordine al mantenimento dei presidi giudiziari. L'uno, infatti, non può prescindere dall'altro.
-Così il Vice Segretario Generale SPP Mauro Nardella-

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-