ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 7 marzo 2025

TRIBUNALI E ISTITUTI PENITENZIARI. NARDELLA (SPP): "L'UNO NON PUÒ PRESCINDERE DALL'ALTRO"


L'AQUILA - "In questi mesi, soprattutto nell'ultimo periodo, non si fa che parlare, a giusta ragione direi, della sopravvivenza dei tribunali che definire minori è già in partenza, a mio modesto parere, sbagliato. Seppur l'aggettivo viene utilizzato per rapportarlo al territorio nel quale insiste il concetto di minorità lo stesso aggettivo non dovrebbe neanche essere pensato se a dover essere sottolineata è l'importanza che un palazzo di Giustizia riveste in un determinato contesto.Così come sbagliato risulta essere il non evocare, ai fini della salvaguardia della sua permanenza in loco,  la presenza di istituti di pena nello stesso territorio.
A parte qualcuno, una su tutte la senatrice del M5S Gabriella Di Girolamo che ne ha appoggiato sempre la tesi, sono in pochi coloro i quali hanno, come dame sempre suggerito, strumentalizzato a sfavore della loro chiusura la presenza di carceri.
Eppure la coopresenza delle due istituzioni da sola dovrebbe fare capire che il privare quel dato territorio del Palazzo di Giustizia significherebbe una sola cosa e cioè portare avanti, come raccontava un noto spot pubblicitario in voga negli anni 70, la politica del cimabue( fare una cosa e sbagliarne due), un concetto opposto rispetto a quello che si vorrebbe perseguire.
Basterebbe tracciare i bilanci postumi all'eventuale scelta intrapresa per capire che non solo non si risparmierebbe un euro dalla loro chiusura ma verrebbero a moltiplicarsi i problemi per entrambe le realtà istituzionali.
Nel caso di Sulmona, dovesse accadere che il tribunale e la procura chiudano, lo  sconquasso sarebbe servito considerato lo sguarnimento amministrativo che andrebbe a colpire il carcere cittadino. Un carcere che, lo voglio ricordare, si appresta ad divenire il più importante d'Europa per via del numero di detenuti ad alta sicurezza in esso presenti.
Non tenere presente questo è da ritenersi improduttivo, sconsiderato oltre che, per gli ovvi motivi, pericoloso.
Mettere in simbiosi le due realtà deve stare alla base  delle scelte da farsi in ordine al mantenimento dei presidi giudiziari. L'uno, infatti, non può prescindere dall'altro.
-Così il Vice Segretario Generale SPP Mauro Nardella-

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina