ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 marzo 2025

“TRANSIZIONE 5.0 – STRATEGIE E STRUMENTI PER CRESCERE”: A CHIETI ESPERTI A CONFRONTO


CHIETI - "Sfide e opportunità analizzate nel convegno di Confartigianato e Confidi Systema! dedicato alle imprese abruzzesi.Un importante momento di confronto su temi di estrema attualità e rilevanza, quali l’innovazione digitale, la sostenibilità energetica e lo sviluppo del capitale umano. Grande successo di pubblico per il convegno “Transizione 5.0 – Strategie e strumenti per crescere”. L’iniziativa, promossa da Confartigianato Chieti L’Aquila e Confidi Systema!, si è svolta nel pomeriggio al Live Campus Dromedian, a Chieti Scalo. All’evento, dedicato alle imprese del territorio per approfondire le opportunità legate alla transizione verde e digitale, hanno preso parte esperti di rilievo locale e nazionale, per fornire strumenti concreti a supporto della crescita delle Pmi abruzzesi. L’appuntamento è stato promosso con il contributo di Maw Spa e con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Chieti.



Dopo i saluti istituzionali del presidente di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo, del presidente della Fondazione Commercialisti Chieti, Michele Costanza, dell’onorevole Alberto Bagnai, presidente di Commissione parlamentare, e del sottosegretario al Ministero per il Made in Italy, Massimo Bitonci, i lavori sono entrati nel vivo, con gli interventi dei relatori.

Il primo è stato quello del direttore centrale Market & Digital Transformation Agsm Aim Energia, Fabio Candeloro, sul tema “Le rinnovabili per un modello energetico efficiente e sostenibile”. A seguire, il responsabile del settore Innovazione di Confartigianato Imprese, Andrea Scalia, ha affrontato il tema del “Polo di innovazione digitale Gate4Innovation a supporto delle Pmi abruzzesi”. Poi c’è stato il videocollegamento con il capo della Segreteria tecnica del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Marco Calabrò, che ha parlato delle “Misure per la transizione verde e digitale”. Ha concluso la sessione di lavoro il people career director di Maw Spa, Silvia D’Angelo, sul tema “Lo sviluppo sostenibile del capitale umano nelle Pmi abruzzesi”.




Il convegno è andato avanti con la seconda parte delle attività, cioè la conversazione dal titolo “Per la crescita delle imprese”: un confronto sui temi al centro dell’evento tra il direttore generale di Confidi Systema!, Andrea Bianchi, il direttore regionale Abruzzo-Marche di Bper Banca, Giuseppe La Boria, il vicedirettore generale di Banca Popolare Puglia e Basilicata, Francesco Paolo Acito, e il presidente di Fira Abruzzo, Giacomo D’Ignazio.

I lavori sono stati moderati da Luca Telese, direttore del quotidiano “il Centro”. L’evento era accreditato per la formazione professionale continua presso il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili.

“Questo evento – ha sottolineato il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo – rappresenta un'opportunità preziosa di confronto e approfondimento su temi cruciali per il futuro delle nostre imprese: innovazione digitale, sostenibilità energetica e sviluppo del capitale umano. La Transizione 5.0 rappresenta un'opportunità straordinaria per le Pmi abruzzesi. L’integrazione tra tecnologia, sostenibilità e crescita economica non è più solo una possibilità, ma una necessità per rimanere competitivi in un contesto sempre più globale e sfidante. Con questo convegno abbiamo voluto offrire strumenti concreti e strategie operative per aiutare le nostre imprese a cogliere le opportunità di questa trasformazione. L’appuntamento odierno assume un significato ancora più speciale, perché segna il primo momento ufficiale che ci vede insieme a Confidi Systema! dopo la fusione per incorporazione della nostra Creditfidi, avvenuta ad ottobre 2024. Una scelta – ha osservato il presidente – che si è rivelata strategica”.

“La nostra presenza oggi a Chieti – ha affermato il direttore generale di Confidi Systema!, Andrea Bianchi – è frutto di una visione lungimirante e della consapevolezza che le nuove sfide del mercato, dibattute in questa giornata, possono essere colte solo unendo le forze. Essere ‘vicini di impresa’ significa partecipare ogni dimensione imprenditoriale, offrendo strumenti concreti e soluzioni nuove per irrobustire gli equilibri economici e finanziari delle realtà locali e finanziare lo sviluppo. Grazie a Confartigianato Chieti L’Aquila abbiamo rafforzato il presidio territoriale e con la nuova Area Territoriale Centro Italia siamo impegnati quotidianamente a valorizzare le relazioni e le iniziative con imprese, banche e istituzioni locali favorendo nuove opportunità nell’interesse di una crescita comune del territorio e del sistema Paese”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina