ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Saman, quattro ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello- Vance: "Con Meloni negoziato commerciale anche con l'Ue"- Confindustria: "Con i dazi rischiamo una crisi strutturale"- Padre e figlio dispersi in una voragine nel Vicentino, trovato un corpo.Blackout in Val d'Aosta- Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma - Precipita una cabina della funivia del Monte Faito, 3 vittime e un disperso -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Traffico illecito di rifiuti, sequestrata azienda a Montesilvano - Difesa suolo: Regione Abruzzo firma convenzioni con 18 Comuni - Gratteri incontra studenti in Abruzzo, le mafie sfruttano il web - L'opera "Terzo Paradiso" di Pistoletto approda a Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Legnago-Pescara diretta su Rete8 ore 15.00: in difesa rientra Letizia - Pescara-Gubbio: 2 - 0 Torna alla vittoria il Pescara dopo tre sconfitte consecutive -

IN PRIMO PIANO

PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: GLI EVENTI PER LA COMMEMORAZIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945 - 2025

PESCARA - " Per questa importante ricorrenza Il Parco Nazionale della Maiella, col Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 20 marzo 2025

“TRA LA PERDUTA GENTE – DANTE INCONTRA LE ANIME OLTRE I CONFINI" AL TEATRO DEI MARSI DI AVEZZANO

AVEZZANO - “Tra la perduta gente – Dante incontra le anime oltre i confini". E’ questo l’evento istituzionale del Comune di Avezzano in programma per martedì 25 marzo, alle ore 10.30, presso il Teatro dei Marsi in occasione del Dantedì 2025, la Giornata nazionale in memoria del Sommo Poeta.Sarà un viaggio nell'Inferno dantesco attraverso letture, musica e immagini, che vedrà la partecipazione degli studenti della IV A del Liceo Classico “A Torlonia-B. Croce” e dei detenuti della Casa Circondariale di Avezzano.L’iniziativa è frutto di un progetto ideato dall’attore Corrado Oddi e accolto con entusiasmo dal dirigente dell’'Istituto di Istruzione Superiore “A. Torlonia-V. Bellisario” di Avezzano dott. ssa Flavia Maria Teresa Valentina Cannizzaro e dalla referente prof.ssa Federica Gambelunghe. Obiettivi del progetto erano quelli di valorizzare il patrimonio culturale italiano, promuovere l’inclusione sociale e culturale, favorire la comprensione e il dialogo intergenerazionale e creare un’occasione di crescita personale sia per gli studenti sia che per i detenuti.



Sul palco del Teatro dei Marsi gli studenti, guidati dall’attore Corrado Oddi, trasmetteranno il messaggio di redenzione e di speranza dell'opera dantesca attraverso recitazione di versi, riflessioni e interpretazioni. La proiezione di interviste rilasciate loro da alcuni detenuti e di letture di versi della Divina Commedia eseguite da carcerati offriranno, invece, una prospettiva inedita sul significato dell'opera di Dante, vista attraverso lo sguardo di chi si trova a vivere un cammino di riflessione interiore e di rieducazione.
Il Dantedì 2025 di Avezzano celebrerà, quindi, l’opera dantesca attraverso un percorso sinergico tra arte, educazione ed impegno sociale. Non sarà soltanto un omaggio al Sommo Poeta ma anche un laboratorio di umanità, dove l’arte diventerà il ponte che unirà mondi apparentemente lontani.
L’evento nasce dalla collaborazione del Comune di Avezzano con l’Istituto di Istruzione Superiore “A. Torlonia – B. Croce” di Avezzano l’Ensemble del liceo Classico “Torlonia” di Avezzano diretta dal maestro Massimiliano De Foglio, la Diocesi dei Marsi, la Casa Circondariale di Avezzano, il Tribunale di Avezzano e la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila (CarispAQ).
Con la partecipazione di: Giovanni Di Pangrazio, Sindaco di Avezzano; Flavia Maria Teresa Valentina Cannizzaro, Dirigente Scolastica; S.E.R. Mons. Giovanni Massaro, Vescovo della Diocesi dei Marsi; Leopoldo Sciarrillo, Presidente Tribunale di Avezzano; Maria Celeste D’Orazio, Direttore Casa Circondariale di Avezzano; Maestro Massimiliano De Foglio, foto e video di Francesco Scipioni.
Interpreti: Pietro Berardini, Carola Antonia Caporale, Francesca Cornacchia, Gioele D'amore, Elettra De Cesare, Flavia Facchini, Simone Liberatore, Edoardo Mattei, Noemi Mattioli, Giovanni Piccirilli, Emma Pietrantoni, Irene Sacchetto, Giulia Salvatore, Rachele Taricone, Damiano Tiberti, Dario Vischetti.
Musicisti e cantanti: Giulia Zauri, Sofia Macerola, Claudia Fattoretti, Gaia Assetta, Francesco Dell'Olio, Sofia Tellone, Anna Fracassi, Elisa Palumbo, Eleonora Oddi, Valerio Montaldi, Ruben De Foglio".
 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-