ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 marzo 2025

SULMONA: SI È CELEBRATO IL DIES NATALIS DI OVIDIO


SULMONA VIDEO - "Si è celebrato questa mattina il Dies Natalis di Ovidio (20 marzo 43 a.C.-20 marzo 2025). Per l’occasione, come ogni anno, il Liceo Classico, in collaborazione con la Città di Sulmona e numerose associazioni culturali, ha organizzato una cerimonia per ricordarne la nascita dell’illustre poeta.In piazza XX settembre, si è tenuta la cerimonia di apertura della giornata, alla presenza delle autorità e del dirigente del Polo Liceale “Ovidio”, Caterina Fantauzzi. Il poeta latino è stato ricordato attraverso una breve lettura dei suoi versi autobiografici [«Sulmo mihi est, gelidis uberrimus undis, milia qui novies distat ab Urbe decem» (Tristia, IV, 10)]e l’incoronazione della statua che campeggia davanti alla sede del liceo cittadino che porta il suo nome, tornato finalmente nella sua storica sede,

https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/935147702119680


 

Successivamente la cerimonia si è spostata al cinema “Pacifico”, per la premiazione del concorso “Ovidio a scuola” rivolto a tutti gli ordini di scuola.  Qui c'è stata una lettura del mito scelto quest’anno come tema del concorso, quello del re Mida, tratto dalle “Metamorfosi” ovidiane. Tutti i partecipanti hanno rielaborato la storia del mito in maniera creativa, utilizzando anche vari linguaggi. Gli elaborati che hanno maggiormente colpito la commissione, composta da esperti, e che poi sono stati premiati hanno anche proposto un’attualizzazione del messaggio contenuto nel mito, dimostrando come le parole di Ovidio possano ancora oggi essere non solo di intrattenimento, ma anche di riflessione.








 “Il nostro istituto porta avanti da anni questa iniziativa”, spiega la professoressa del Liceo Classico, Antonella Gentile, “perché tutti siamo convinti che l’opera ovidiana debba essere diffusa a tutti i livelli, partendo dai bambini più piccoli, per il suo valore e per quello che il Ovidio ha rappresentato, non solo nel mondo della letteratura classica, ma per quella di tutti i tempi e per la sua stessa città.”Sono stati assegnati i seguenti riconoscimenti: premi Rotary club,  Inner Wheel e PON ALUNNI per la scuola primaria; premi “Amici del Certamen” , PINGUE e “ Giuseppe Martocchia” per la scuola secondaria di primo grado; premi “Bianchi-D’Aurelio” e “Calitea Salutari” riservati agli alunni del Liceo Classico".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina