ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 6 marzo 2025

PRESENTATO A PALAZZO MADAMA IL LIBRO BUTTA VIA I FAZZOLETTI


ROMA - Senatore Guido Quintino Liris: “Un testo che incrementa la conoscenza sul tema. Ci sono le condizioni per rivedere l’approccio alle allergie, va cambiato e attualizzato” .Racconti di esperienze personali, contributi scientifici, annunci di progetti futuri. Così ieri pomeriggio nella Sala Nassiriya al Senato, la presentazione di Butta via i fazzoletti, volume a firma dell’abruzzese Sabrina De Federicis. L’incontro, su iniziativa della senatrice Daniela Sbrollini, è stato moderato dalla giornalista Francesca Romana Gigli. Una presentazione animata dalla presenza di tanti abruzzesi. Il senatore Guido Quintino Liris, abruzzese, quinta Commissione Permanente del Senato, Intergruppo Parlamentare sulle Allergie respiratorie, ha ricordato la sua esperienza personale con il mondo delle allergie: “Il libro presenta una modalità unica nel suo genere, incrementa la conoscenza sul tema. Ci sono le condizioni per rivedere l’approccio alle allergie, che va cambiato e attualizzato”.

“Il libro ci mostra l’unica terapia che permette all'allergico di cambiare rotta” ha aggiunto Mario Di Gioacchino - abruzzese anche lui - Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAIAC), Intergruppo Parlamentare sulle Allergie respiratorie. 




“Il libro racconta come questa terapia, di cui gli allergici dovrebbero fare un uso ulteriore rispetto a quello che fanno, ha cambiato la loro vita, le loro abitudini e relazioni. Con la terapia giusta si riesce a recuperare tanto in qualità di vita, bloccando la marcia allergica” nelle parole di Andrea di Rienzo Businco, Intergruppo Parlamentare sulle Allergie respiratorie.

La presentazione si è aperta con Federico Serra, capo Segreteria tecnica intergruppo Sanità digitale e terapie digitali, che ha portato i saluti della senatrice Daniela Sbrollini - decima Commissione Permanente del Senato, Intergruppo Parlamentare sulle Allergie respiratorie - e dell’onorevole Paolo Ciani, dodicesima Commissione permanente della Camera dei Deputati, Intergruppo Parlamentare sulle Allergie respiratorie.

Interventi e contributio di: Sergio Bonini - istituto di Farmacologia traslazionale del CNR, Lorenzo Cecchi, Associazione allergologi italiani del territorio ed ospedalieri (AAIITO), Michele Miraglia Del Giudice, Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica (SIAIP), Maurizio Ridolfi, Società italiana di medicina generale (SIMG).

“Prossima presentazione in primavera, con un incontro dedicato all’aspetto psicologico della persona con allergie, un equilibrio sottile” nelle conclusioni di  Sabrina De Federicis, HAL Allergy Country Manager e autrice della pubblicazione.

La terapia desensibilizzante è l'unica riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale di Sanità (Oms) come curativa e non sintomatica. La terapia è basata sui medicinali Name Patient Product - regolamentati dall'articolo 5 della legge 94/1998 - e rimborsati dal Servizio sanitario nazionale in sole tre regioni in Italia: Lombardia, Piemonte e Puglia, sulla base di un ISEE al di sotto dei 20mila euro. È in corso la petizione 'Respirare è un diritto di tutti' per avviare l'iter che permetta il rimborso della terapia desensibilizzante in tutte le regioni italiane.

 Dowload del libro: https://buttaviaifazzoletti.it/il-libro/

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-