ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La basilica di San Pietro chiude alle 18. In 150 mila finora per l'omaggio a Papa Francesco- Mattarella a Genova cita il Papa: "È sempre tempo di Resistenza". Cortei in tutta Italia- Mattarella: "Oggi celebriamo la liberazione dal fascismo. Non arrendersi all'astensionismo"- La cerimonia all'Altare della Patria con Mattarella. Meloni: "Sia un momento di concordia"- Gli 80 anni della Liberazione, Mattarella all'Altare della Patria e a Genova. I cortei nelle città - Migliaia in coda per l'addio a Papa Francesco, ai funerali attesi finora 50 capi di Stato -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto travolge gruppo a Lanciano, muore un carabiniere in pensione - 25 aprile: 80 anni dalla Liberazione, eventi in Abruzzo- Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - Papa: aperto registro di condoglianze nelle Prefetture abruzzesi - Casa riposo 'De Benedictis', progetto efficientamento energetico -

Sport News

# SPORT # Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

SULMONA: 25 APRILE 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

SULMONA - " Con una cerimonia molto partecipata, alla presenza di autorità civili, militari e religiose e di tanti concittadini, questa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 17 marzo 2025

NUOVI RILASCI DI TROTE MEDITERRANEE NELLA RISERVA REGIONALE ZOMPO LO SCHIOPPO


L'AQUILA  - "Circa 2500 avannotti di trota mediterranea, caratterizzati geneticamente, costituiscono il nuovo stock di pesci che saranno rilasciati nel torrente Romito, a Morino, afferente al bacino idrografico del fiume Liri, consentendo così di rinvigorire l’ecosistema fluviale.La Riserva Regionale Zompo lo Schioppo ha intrapreso da anni un progetto di recupero del ceppo di trote mediterranee presenti nel torrente Lo Schioppo, con la collaborazione dell’Università La Sapienza di Roma, Dipartimento di Biologia Ambientale e in accordo con l’Istituto Zooprofilattico di Teramo e la Regione Abruzzo. La trota mediterranea, attualmente denominata Salmo ghigii, ha subito negli ultimi decenni un forte declino legato all’introduzione di ceppi di trota di provenienza alpina ed europea. Il progetto di conservazione in corso nell’area protetta è condotto dal Prof. Amilcare D’Orsi e dal Prof. Marco Seminara, con il supporto dell’Associazione Rewilding Apennines e della sponsorizzazione di Rewilding Europe attraverso il Wildlife Comeback Fund.
L’obiettivo è ricostituire una popolazione geneticamente pura di questo salmonide nella Riserva Regionale Zompo Lo Schioppo. La trota mediterranea ha attualmente uno status di conservazione sfavorevole legato alla frammentarietà della distribuzione indotta sia dalla perdita di habitat sia dalle introduzioni massicce di trote di ceppo atlantico operate praticamente in tutti i fiumi italiani. L’importanza strategica del recupero di queste popolazioni risiede soprattutto nel fatto che Il fiume Liri è l’unico fiume abruzzese che drena nel Mar Tirreno e nel cui bacino idrografico insistono popolazioni di salmonidi endemici, come nel caso del Carpione del Fibreno (Salmo fibreni) e di popolazioni pure di Salmo ghigii.
Le fasi del progetto prevedono la selezione di riproduttori attraverso appropriate indagini genetiche, e la produzione di avannotti da rilasciare nel tratto di torrente Romito interno all’area protetta. Allo stato attuale circa 80 esemplari di trota sono stati dotati di microchip di riconoscimento, e da ciascuno è stato prelevato un campione di tessuto per la caratterizzazione genetica. Da alcuni esemplari maturi per la riproduzione, e verificati geneticamente, sono stati prodotti 3 lotti di uova fecondate.
Venerdì scorso, a seguito della schiusa e del necessario sviluppo, è avvenuto il rilascio di un primo lotto di circa 2000 avannotti nel torrente Romito, a cui seguirà più avanti un ulteriore rilascio dei restati 500 giovani esemplari.
Il Sindaco di Morino, Roberto D’Amico, rimarca come “La Riserva di Zompo lo Schioppo rappresenti un punto di riferimento per le attività di conservazione della fauna ittica nella Valle del Liri. Un progetto sul quale l’Amministrazione comunale ed io personalmente abbiamo sempre creduto, e infatti ci siamo dotati oramai da anni di un incubatoio ittico. Il progetto si inserisce nella strategia che il comune di Morino, insieme a tutti i comuni della valle, sta portando avanti nell’ambito del Contratto di Fiume e di paesaggio del Liri, finalizzata al recupero di una maggiore qualità ambientale del sistema idrografico e territoriale”.
Queste attività insieme a quelle di monitoraggio confermano sempre più l’importanza strategica delle Riserve Naturali per la conservazione della biodiversità e delle collaborazioni con organizzazioni private per il supporto tecnico ed economico".
https://rewilding-apennines.com/it/news/nuovi-rilasci-di-trote-mediterranee-nella-riserva-regionale-zompo-lo-schioppo/
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-