ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 marzo 2025

L'AQUILA: IL PARCO IN CLASSE CON CIAK AMBIENTE


L'AQUILA - "Proseguono gli eventi e le attività riguardanti il progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.Dal 20 febbraio sono partiti gli incontri con gli Ambasciatori del Parco, appuntamenti durante i quali esperti naturalisti ed ambientalisti dell’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga, ente partner del progetto, incontrano studenti e studentesse delle scuole del territorio aquilano coinvolte nel progetto. Gli appuntamenti mirano allo sviluppo del rispetto della ricchezza naturalistica e dell’ambiente in generale. Gli interventi saranno tenuti da Assunta Perilli (archeologa e tessitrice), Roberto Mazzagatti (fotografo naturalista), Davide Peluzzi (alpinista); con la collaborazione di Fernando di Fabrizio (presidente della COGECTRE).

Nell’ambito di questi incontri, domani, mercoledì 5 marzo, presso la scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Paganica, studenti e studentesse avranno la possibilità di guardare il documentario “Ogni volta che il lupo” alla presenza del regista Marco Andreini, e ascoltare un suo intervento a riguardo.

L’iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale attraverso il linguaggio del cinema, favorendo la conoscenza del territorio e la consapevolezza del valore della biodiversità, con un’attenzione particolare alla straordinaria bellezza del patrimonio naturale abruzzese.

I partner del progetto sono Comune dell’Aquila, Comune di Fossa, Provincia dell’Aquila, Università degli Studi dell’Aquila, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Archeoclub d’Italia a.p.s. ETS, Roma Film Academy e ESPRIT Film Surl".

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola https://cinemaperlascuola.istruzione.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina