ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 marzo 2025

L'AQUILA: IL PARCO IN CLASSE CON CIAK AMBIENTE


L'AQUILA - "Proseguono gli eventi e le attività riguardanti il progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.Dal 20 febbraio sono partiti gli incontri con gli Ambasciatori del Parco, appuntamenti durante i quali esperti naturalisti ed ambientalisti dell’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga, ente partner del progetto, incontrano studenti e studentesse delle scuole del territorio aquilano coinvolte nel progetto. Gli appuntamenti mirano allo sviluppo del rispetto della ricchezza naturalistica e dell’ambiente in generale. Gli interventi saranno tenuti da Assunta Perilli (archeologa e tessitrice), Roberto Mazzagatti (fotografo naturalista), Davide Peluzzi (alpinista); con la collaborazione di Fernando di Fabrizio (presidente della COGECTRE).

Nell’ambito di questi incontri, domani, mercoledì 5 marzo, presso la scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Paganica, studenti e studentesse avranno la possibilità di guardare il documentario “Ogni volta che il lupo” alla presenza del regista Marco Andreini, e ascoltare un suo intervento a riguardo.

L’iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale attraverso il linguaggio del cinema, favorendo la conoscenza del territorio e la consapevolezza del valore della biodiversità, con un’attenzione particolare alla straordinaria bellezza del patrimonio naturale abruzzese.

I partner del progetto sono Comune dell’Aquila, Comune di Fossa, Provincia dell’Aquila, Università degli Studi dell’Aquila, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Archeoclub d’Italia a.p.s. ETS, Roma Film Academy e ESPRIT Film Surl".

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola https://cinemaperlascuola.istruzione.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina