ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 1 marzo 2025

L'AQUILA - IL F'ART PRESENTA DUE EVENTI CON INAUGURAZIONI DISTINTE. F’ART SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA


 L'AQUILA - F’Art Via San Francesco di Paola 13 - L’Aquila, presenta due eventi con inaugurazioni distinte a cura di Carlotta Cernigliaro e Antonella Cinelli sabato 8 marzo ore 18.00 9,10,11,12, repliche su prenotazione.IL CORPO SENZIENTE di ANTONIO FORTAREZZAVideoinstallazione A cura di Carlotta Cernigliaro.
Il progetto di video arte “Il Corpo senziente” è un punto d'arrivo del personale percorso artistico-professionale di Fortarezza. Un progetto strutturato con serie di sequenze video che indagano il corpo nella sua ineludibile necessità di comunicare a se stesso e all’altro, mettendo in luce il bisogno di acquisire coscienza di sé, affermare il diritto di esistere, entrare in vitale relazione con l'Altro da sé.

Le storie impresse sul corpo stesso si propongono oggetto e soggetto di relazione empatica con il fruitore dell’installazione.


Antonio Fortarezza

La formazione artistica e professionale matura all’Accademia di Belle Arti di Foggia e allo Ied di Milano. Docente di Grafica allo Ied di Cagliari, a partire dalla metà anni ‘80 lavora nell’ambito della comunicazione in Olivetti Corporate Image e Attività Culturali. Dal 2000 realizza fotoreportage e videoreportage, orientando il suo percorso di ricerca su problematiche a forte valenza sociale.


15 > 31 marzo ore 18.00


FENOMENICA

Collettiva d’Arte contemporanea

a cura di Carlotta Cernigliaro ed Antonella Cinelli

ROMESH BOTHALAGE

IOANA CALIN

MIRIAM DOTA

ANNA GOBBI

ASIA MONTANARI

LAURA SGARBI

Fotografia

ANGELA LOBEFARO

MAX GRECO


“Fenomenica” è una mostra che esplora il complesso intreccio tra il vissuto femminile e le esperienze belliche, mettendo in luce le voci e le visioni di giovani artisti che affrontano il tema della guerra attraverso una prospettiva unica, quella delle donne. In contemporanea uno spazio dedicato alla fotografia come sguardo interlocutorio e documentaristico.

Le opere in esposizione offrono una riflessione intensa sulla resistenza, la sofferenza e la forza delle donne, che si trovano spesso in prima linea, sia nei conflitti storici che contemporanei. La mostra invita il pubblico a riflettere sulle trasformazioni sociali e culturali che la guerra impone, esplorando il ruolo delle donne come testimoni, vittime e protagoniste della storia.

Asia Montanari Racconta l’istinto della cura femminile e la necessità di trasformare un evento tragico in onirico. Ioana Calin, esplora il tema dell’abbandono della propria casa. Laura Sgarbi approfondisce il tema del trauma psicologico che la guerra porta con sé. Il tema della violenza psicologica ritorna nel lavoro di Miriam Dota. Anna Gobbi racconta l’esercizio della violenza sui soggetti più fragili.

La cancellazione dell’identità personale e culturale diviene invece il perno del lavoro di Romesh Bothalege.


Fotografia

Angela Lobefaro, esplora con sensibilità il ruolo della donna nella società contemporanea, catturando momenti di resistenza e forza nelle donne in contesti culturalmente significativi. Le sue opere spaziano da ritratti intimi nel cuore spirituale di Gerusalemme a scene di vita quotidiana nei deserti della West Bank e nelle strade di Napoli.

Massimiliano Greco cattura l'essenza del femminile attraverso immagini cariche di simbolismo, poesia e profondità emotiva. Esplora temi universali come la forza, la resilienza e la grazia delle donne, immergendole in contesti che ne amplificano il significato archetipico e contemporaneo. Nel percorso espositivo di MA/DONNE 2025, le opere di Greco dialogheranno con lo spettatore attraverso metafore visive che invitano alla riflessione".


INFO: F’Art Via San Francesco di Paola 13 - L’Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-