ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 marzo 2025

LA GIURIA DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA B. CROCE DI PESCASSEROLI HA RESO NOTO LE TERNE DEI FINALISTI DELL’EDIZIONE 2025 DEL PREMIO, LA XX


PESCASSEROLI - "Per la Narrativa concorreranno Luigi Manconi - La scomparsa dei colori - Garzanti; Simona Dolce – Il vero nome di Rosamund Fisher - Mondadori; Lucia Tancredi – Ogni cosa è per Giulia  - Ponte alle Grazie.  Per la Saggistica i finalisti sono Valeria Deplano/Alessandro Pes – Storia del colonialismo italiano - Carocci; Marcello Flores/Mimmo Franzinelli – Conflitto tra poteri – Il Saggiatore; Marzio Breda/Stefano Caretti - Il nemico di Mussolini - Solferino. Per la Letteratura giornalistica: Francesca Mannocchi – Sulla mia terra – De Agostini; Benedetta Tobagi – Le stragi sono tutte un mistero - Laterza; Monica Maggioni – Spettri - Longanesi. Alle scuole verrà dato in lettura, ma fuori classifica, il libro Specie aliene, di Piero Genovesi – Laterza Editore, cui andrà il premio speciale del Presidente della giuria, Dacia Maraini.
Le terne sono state comunicate nel corso di un evento, parte in presenza e parte in remoto, che si è svolto Mercoledi 5 Marzo presso il Liceo Classico D’Annunzio di Pescara. Tra presenti in sala e collegati sulla piattaforma della scuola e su Radio Parco di Pescasseroli all’evento hanno preso parte oltre 3000 giurati in rappresentanza delle 60 Giurie popolari che costituiscono la base costitutiva del Premio. 45 scuole ubicate in tutto l’Abruzzo, ma anche a Carpi, Macerata, Roma, Candela, Foggia, Casamicciola di Ischia, Biella, Boiano; tre penitenziari (Sulmona e Pescara e Teramo); tre università della terza età (Popoli, Sulmona e Lanciano); le Associazioni del Comune di Pescasseroli e quelle ubicate tra Torino e la Calabria. A testimonianza del carattere ormai veramente nazionale assunto dal Premio.
Le giurie avranno ora circa due mesi e mezzo di tempo per esaminare e giudicare le opere proposte. Il loro giudizio verrà comunicato nel corso dell’assemblea che avrà luogo a Teramo, presso il Parco della Scienza, giovedi 22 maggio. Poi la giuria presieduta da Dacia Maraini esaminerà le loro indicazioni e decreterà i vincitori dell’edizione 2025 che verranno premiati a Pescasseroli il 26 luglio.
Durante l’evento tenutosi a Pescara hanno preso la parola la preside del Liceo D’Annunzio Antonella Sanvitale; i rappresentanti dei comuni di Pescara e Pescasseroli Maria Rita Carota e Giuseppe Sipari; il presidente della Provincia di Pescara Ottavio De Martinis e a nome della Giuria del Premio, Nicola Mattoscio. E Massimiliano Tortora, docente all’Università La Sapienza di Roma, in collegamento, il cui intervento ha rappresentato il momento più atteso della mattinata con il ricordo dello scrittore Italo Calvino, a quaranta anni dalla scomparsa.
Il Comitato Organizzatore e la Giuria del Premio ringraziano tutti gli sponsor, in particolare il main sponsor Intesa Sanpaolo, che ancora un volta, con la sua presenza, intende sottolineare l’importanza del lavoro che il Premio Croce svolge, in particolare tra i giovani, dando grande importanza alla lettura come strumento d crescita culturale ed umana".

                                                                               Il Responsabile del Premio Croce Pescasseroli
                                                                                                   (Pasquale D’Alberto)
                                                                                    


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina