ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 marzo 2025

"CORTO CHE PASSIONE" AL CINEMA ZAMBRA DI ORTONA, AL VIA DALL’11 MARZO 2025


ORTONA - "Corto che passione" il progetto che coinvolge oltre 100 cinema italiani diventa progetto esclusivo anche per tre cinema abruzzesi fra cui il Cinema Zambra di Ortona (Ch) gestito da Unaltroteatro di Lorenza Sorino e Arturo Scognamiglio.La Federazione Italiana Cinema d’Essai, l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema, Rai Cinema ed Alice nella Città, in collaborazione con l’Italian Short Film Association e con il sostegno della Direzione generale Cinema e audiovisivo del MIC, lanciano questa iniziativa che coinvolge i principali player del settore cinematografico, potenziando le precedenti esperienze nella diffusione del cortometraggio al fine di valorizzare i giovani talenti e far conoscere il “formato breve” al grande pubblico delle sale cinematografiche.

Ogni secondo martedì del mese, ci sarà una selezione continuamente rinnovata con la possibilità di vedere su grande schermo, ogni mese fino a dicembre tranne che i mesi di luglio e agosto, circa 70 minuti di proposte stimolanti e diversificate per un totale di cinque corti a serata.




La selezione dei cortometraggi di martedì 11 marzo alle ore 21.00 mette in evidenza i titoli degli anni recenti che hanno brillato sia per la conquista di premi importanti (2 vincitori del David di Donatello, i Nastri d’Argento) che per la partecipazione a festival di pregio.

Questi i corti del primo appuntamento:

    "Bellissima" di Alessandro Capitani (2015, 11' - Vincitore del David di Donatello 2016) Produzione: Redigital Studio in collaborazione con Maestro Production; interpreti: Giusy Lodi, Antonio Orefice, Gennaro Cuomo Durante una festa in discoteca Veronica subisce lo scherno di un ragazzo che la prende in giro per il suo aspetto fisico. Disperata, si nasconde nei bagni della discoteca convinta che fra le mura chiuse di quel posto nessuno possa vederla e giudicarla. Il destino però ha in serbo una piacevole sorpresa per lei.

    "Inverno" di Giulio Mastromauro (2020, 16'28”, Vincitore del David di Donatello) Produzione: Zen Movie, Indaco Film, Wave Cinema; Diero Film con Rai Cinema e Calabria Film Commission. Interpreti: Christian Petaroscia, Giulio Beranek, Babak Karimi, Elisabetta De Vito. Timo, il più piccolo di una comunità greca di giostrai, si trova ad affrontare insieme ai suoi cari l'inverno più duro.



    "Si sospetta il movente passionale con l'aggravante dei futili motivi" di Cosimo Alemà (2018,16'17”, SIC Venezia) Produzione: Reef Comunicazione, 9.99 Films, Kahuna Film, BMovie Italia. Interpreti: Irene Ferri, Pilar Fogliati, Anna Ferraioli Ravel, Antonia Fotaras, Marco Giuliani, Marco Giallini. Giulia si prepara a trascorrere un week-end con Lucio. Tuttavia, ad aspettarla nella villa in cui si sono dati appuntamento non trova lui, ma tre sconosciute. Sono le altre amanti di Lucio che, come lei, hanno ricevuto lo stesso messaggio due giorni prima.

    "The Delay" di Mattia Napoli (2022, 15'30", Alice nella Città) Produzione: 10D Film, Grey Ladder Productions. Interpreti: Vincenzo Nemolato, Federica Sandrini, Riccardo Leto. Arturo è un bravo interprete, una persona solitaria, metodica e regolare. Da qualche tempo sta avendo problemi a svolgere il suo lavoro: è andato fuori sincrono. I suoni arrivano in ritardo rispetto a ciò che vede. La sua malattia è degenerativa: il ritardo cresce giorno dopo giorno.

    "Caramelle" di Matteo Panebarco (2023, animazione 12'30") Produzione: Panebarco d D. Panebarco & C., Mediterraneo Cinematografica Distribuzione: Premiere Film. Sceneggiatura: Matteo Panebarco, Camilla Panebarco, Marianna Panebarco. Un legame affettivo fortissimo che unisce tre generazioni: padre/nonno, figlia/madre, nipote/figlio. Una relazione talmente forte da superare i confini tra la vita e la morte, il mondo terreno e l’aldilà, in un’atmosfera di affascinante realismo magico".

Per info è possibile chiamare il numero 085.8135184, mandare un whatsapp al 375.5678433 o una mail a info@unaltroteatro.com. Sito: www.cinemauditoriumzambra.com.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina