ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 marzo 2025

AREE IDONEE, PAGLIA (ALI ABRUZZO): “ATTENZIONE A NON PENALIZZARE LO SVILUPPO DELLE ENERGIE RINNOVABILI NELLE AREE PROTETTE”

L'AQUILA - “La discussione in corso in Consiglio regionale sul provvedimento sulle aree idonee per l’installazione di impianti di energia rinnovabile rischia di porre limiti eccessivi, oltre il necessario, nelle aree protette che rappresentano il 35% del territorio regionale. Occorre equilibrio sulle possibilità e i limiti, a cominciare dai Parchi e dalle aree protette”: lo dichiara Alessandro Paglia, direttore di ALI Abruzzo.Paglia prosegue: “Dal testo in discussione si palesa la possibilità che in tutti i Parchi e le aree protette sia preclusa l’installazione di impianti rinnovabili, anche di piccola taglia. Una scelta radicale e dannosa, che precluderebbe in queste zone la realizzazione di comunità energetiche. Sarebbe un approccio punitivo verso quelle comunità che hanno fatto la scelta di trovare un equilibrio tra sviluppo antropico e tutela della natura. Si tratta di aree che dovrebbero rappresentare il fiore all’occhiello oltre che territori di frontiera per quanto riguarda la sperimentazione di modelli di sviluppo sostenibile.Auspichiamo che le disposizioni siano mediate, assieme ai rappresentanti dei Parchi e delle aree protette, attraverso il semplice buon senso, facendo sì che a certe condizioni e in alcuni contesti l’energia rinnovabile sia un’opzione nelle aree protette della nostra regione, anche perché la stessa 394, la legge quadro sulle aree protette all’articolo 11, così come la legge regionale non prevedono un esplicito divieto. Se davvero vogliamo abbattere le bollette, il costo dell’energia, lo spopolamento, le emissioni dannose per il clima non possiamo prescindere dalla ricerca di un equilibrio. Ci auguriamo che la discussione in corso in queste ore tenga conto di queste istanze territoriali e giunga a un compromesso avanzato”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina