ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 marzo 2025

AREE IDONEE ALL’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI A FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE – I SINDACI DELLA VALLE SUBEQUANA: "LA REGIONE PENALIZZA LE AREE INTERNE"


ACCIANO - "È rimasta inascoltata la richiesta della Comunità del Parco Sirente-Velino di modificare il progetto di legge regionale per l’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione degli impianti a fonti di energia rinnovabili. A darne notizia i Sindaci di Acciano (Fabio Camilli), Castelvecchio Subequo (Marisa Valeri) e Gagliano Aterno (Luca Santilli) che, insieme ad altri venti Sindaci, avevano chiesto al Governo Marsilio di modificare il documento che dovrebbe essere approvato domani (martedì 11 marzo) dal Consiglio regionale. Si tratta di un progetto di legge con il quale si prevede, infatti, che tutte le aree afferenti alla Rete Natura 2000 ovvero tutte le aree protette che sono anche quelle interne siano non idonee, precludendo la possibilità di realizzare qualsiasi tipo di impianto. Per questo motivo, i primi cittadini avevano chiesto la modifica del testo e in particolare di prevedere per il territorio del Parco l’applicazione dei regimi autorizzativi ordinari. Una richiesta fatta cadere nel vuoto sia dalla maggioranza di centrodestra sia dall’opposizione, ad eccezione del Gruppo consiliare Abruzzo Insieme, componente civica della coalizione di centrosinistra. Secondo i Sindaci della Valle Subequana, quella della Regione Abruzzo risulta essere una scelta assurda che non rispetta le indicazioni nazionali ed europee e penalizza le aree interne per le quali, proprio lo sviluppo delle rinnovabili, potrebbe essere un’occasione di crescita. Basti pensare al bando del Gestore Servizi Energetici che scade alla fine di questo mese anche se la proroga è quasi certa e con il quale è previsto un contributo del 40% per la realizzazione degli impianti di produzione di energia dalle fonti rinnovabili. Ebbene, non è un caso che questo bando sia rivolto alle Comunità Energetiche Rinnovabili costituite nei Comuni sotto i 5.000 abitanti che, nella realtà, sono i piccoli Comuni delle aree interne. I Sindaci di Acciano, Castelvecchio Subequo e Gagliano Aterno chiedono, pertanto, alla Regione Abruzzo di tornare sui suoi passi e di non penalizzare ulteriormente i cittadini delle aree interne che sono già costretti a vivere una condizione di svantaggio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina