ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ANDY DIAZ E FABRIZIO DONATO HANNO CHIUSO IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - " Andy Diaz e Fabrizio Donato sono stati i protagonisti di una lunga giornata dedicata allo sport, al suo valore sociale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 marzo 2025

"A TREVISO INCONTRO CON IL COMPOSITORE PAOLO CAVALLONE: MUSICA CONTEMPORANEA E ROMANTICISMO"


TREVISO - "Dopo il grande successo del concerto di Ton Koopman con l’Amsterdam Baroque Orchestra, la stagione lirica e concertistica del Teatro Mario Del Monaco di Treviso prosegue con un appuntamento speciale dedicato alla musica contemporanea. Martedì 25 marzo 2025, alle ore 20, il palco trevigiano ospiterà “Incontro con il compositore Paolo Cavallone”, una serata che riunirà personalità di rilievo della musica italiana, tra cui il compositore Paolo Cavallone, la pianista Maria Perrotta e il Quartetto Guadagnini.Un programma che unisce contemporaneo e romanticismo

La serata avrà inizio con una prolusione a cura di Paolo Cavallone che introdurrà il pubblico al suo approccio estetico e creativo. La prima parte del concerto sarà interamente dedicata alla sua musica e vedrà l’esecuzione di quattro dei suoi brani: la prima assoluta di Variazioni alla maniera classica, la sonata per pianoforte Confini, il brano per pianoforte e violino En coup de foudre, e Mercutio – il secondo quartetto per archi del Maestro – un’opera che esplora il gesto musicale come una serie di possibili configurazioni di un utopico “caleidoscopio sonoro”.

La seconda parte del programma offrirà l’esecuzione del celebre Quintetto con pianoforte in Mi bemolle maggiore Op. 44 di Robert Schumann, un capolavoro del romanticismo che rappresenta una delle composizioni da camera più amate del compositore tedesco.

Le personalità in scena

Paolo Cavallone è considerato uno dei maggiori compositori di oggi, un pioniere nell’ideazione di nuovi concetti compositivi, soprattutto in relazione all’ideazione del concetto di possibilità applicato alla creazione musicale, divenuto canone estetico di riferimento. Le sue collaborazioni includono enti, orchestre, solisti e ensemble di fama internazionale come Siemens Foundation, Orchestre National de Bretagne, Ensemble Orchestral Contemporain, Roberto Fabbriciani, Andrea Lo Vecchio, Magnus Andersson e tanti altri. È docente di Composizione al Conservatorio di Venezia.

La pianista Maria Perrotta è una delle interpreti più apprezzate nel panorama musicale contemporaneo. I suoi dischi, pubblicati per Decca, sono stati molto elogiati dalla critica. La sua carriera si è arricchita di numerose collaborazioni con compositori contemporanei, tra cui lo stesso Cavallone.

Il Quartetto Guadagnini, fondato nel 2012, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, come il Premio Farulli e il XXXIII Premio Abbiati, ed è noto per le sue esibizioni in prestigiose sale in Europa, Asia, Sud America e Medio Oriente. Ha collaborato con artisti di rilievo e registrato per etichette di fama come Tactus e Amadeus.

Un’occasione di approfondimento

Prima del concerto, alle 19.00, nel foyer del teatro, si terrà un incontro di approfondimento curato dalla giornalista Marina Grasso, che esplorerà il programma musicale della serata".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina