ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 7 marzo 2025

8 MARZO: OLTRE 19MILA IMPRESE FEMMINILI NELLE PROVINCE DI CHIETI E L’AQUILA


CHIETI - "Lo studio di Confartigianato: Abruzzo al primo posto per imprese artigiane guidate da donne. Nel 2024, nelle province di Chieti e L’Aquila, sono 19.328 le imprese a conduzione femminile, pari ad oltre il 20% del totale delle imprese. Di queste, 2.991 sono imprese artigiane. L’Abruzzo, tra l’altro, è la regione italiana con la più alta quota di imprenditoria artigiana femminile, pari al 22,4%, mentre la provincia di Chieti è la seconda d’Italia. E’ quanto emerge, alla vigilia della Giornata internazionale della Donna, da un approfondimento del Centro studi di Confartigianato Chieti L’Aquila, che parla di “un segno tangibile di un trend in crescita che, negli ultimi anni, ha visto un incremento sia delle imprese femminili totali sia di quelle artigiane”.

In particolare, rileva l’indagine, condotta su dati della Confederazione nazionale e di Unioncamere-Infocamere, nella provincia di Chieti le imprese a conduzione femminile sono 12.156, pari al 28,1% del totale delle imprese, dato che colloca il territorio al terzo posto in Italia. Le imprese femminili artigiane, invece, sono 1.752, pari al 23,4% (seconda posizione). Nella provincia dell’Aquila le imprese femminili sono 7.172 (24,4% del totale, 25/ma posizione), mentre quelle artigiane sono 1.239 (20,1%, 15/ma posizione). In Abruzzo le imprese a conduzione femminile sono 36.568, pari al 25,3% del totale delle imprese, dato che colloca la regione al terzo posto in Italia, mentre quelle artigiane femminili sono 6.053, pari al 22,4% delle imprese artigiane (primo posto).

“I dati elaborati dal nostro Centro studi – afferma la presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Chieti L’Aquila, Erika Liberati – dimostrano che l’imprenditoria femminile, oltre a contribuire in modo significativo all’occupazione, è anche un motore fondamentale per lo sviluppo futuro dei nostri territori. Oltre ai dati provinciali, che vedono il Chietino nella parte alta della classifica, c’è quello regionale: l’Abruzzo è al primo posto in Italia per incidenza delle imprese femminili nell’artigianato; più di un’attività su cinque è a guida femminile. Le imprenditrici, però, devono fare i conti con la carenza di politiche a favore dell’occupazione femminile e con un welfare che non aiuta a conciliare il lavoro con la cura della famiglia. Da questo punto di vista serve una svolta. Basta con gli interventi-spot: il futuro del nostro Paese dipende anche da quanto e come investiremo, con misure strutturali e stabili. E’ inoltre urgente affrontare i problemi comuni con i colleghi uomini, come fisco, burocrazia, accesso al credito e infrastrutture, per consentire a tutte le imprenditrici di crescere e prosperare. Chiediamo alla politica di ascoltare le nostre ragioni e di investire in un concreto sostegno all’imprenditoria femminile, affinché diventi davvero un pilastro della politica economica del nostro Paese”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-