ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 6 febbraio 2025

XXXIII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO


TERAMO - "Sabato 8 febbraio alle ore 9.30 nella Biblioteca Diocesana di via S. Berardo 22 a Teramo, il convegno "Vivere il Giubileo, Segni di speranza nella società"Martedì 11 febbraio alle ore 18.30 la Santa Messa nel Duomo di Teramo. Istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II, la Giornata Mondiale del Malato si celebra anche quest'anno il giorno 11 di febbraio, data in cui si fa memoria liturgica della Madonna di Lourdes e si ricorda la prima apparizione mariana nel luogo divenuto poi principe per l'assistenza ai malati.La XXXIII Giornata Mondiale del Malato si colloca questa volta all'interno dell'anno giubilare, che ha come motto «Pellegrini di speranza» e il tema proposto per il 2025 dall'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute è tratto da Rm 5,5: «La speranza poi non delude, perché l'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato». Con questo spirito, la Diocesi di Teramo-Atri e il suo Ufficio di Pastorale per la Salute invitano tutta la cittadinanza al convegno dal titolo "Vivere il Giubileo. Segni di speranza nella società" in programma alle ore 9.30 nella Biblioteca Diocesana di via San Berardo 22 a Teramo.

Si porrà al centro della discussione l'importanza di un'assistenza al malato fatta con il cuore e con spirito caritatevole, mettendo in guardia da una concezione efficientistica dell'uomo che prenda il sopravvento sul valore della vita, creando quella cultura dello scarto più volte denunciata da Papa Francesco. Del valore della persona e del paziente al di là della sua patologia e del valore di ciascuno fino al termine della propria esistenza si discuterà alla presenza di medici, operatori sanitari, cappellani ospedalieri e mondo del volontariato. In allegato il programma della mattina nel dettaglio.

Martedì 11 febbraio alle ore 18.30 nella Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta in Teramo sarà poi celebrata la Santa Messa per la Giornata del Malato, presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Lorenzo Leuzzi, Vescovo di Teramo-Atri".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-