ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 8 febbraio 2025

L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO E PROFESSIONALE “ARRIGO SERPIERI” SI È FATTO PROMOTORE PER LA CREAZIONE DI UN DISTRETTO BIOLOGICO


PRATOLA - "Il 5 febbraio scorso, nella sede di Pratola Peligna dell’IIS “Arrigo Serpieri”, è nata ufficialmente la società consortile “Decumano Maximo d’Abruzzo”: il primo ed unico Distretto Biologico dell’Abruzzo, denominato “Distretto Biologico Valle Peligna Sirente – Velino”. Dei 30 Biodistretti presenti in Italia e dei 160 in tutta Europa, il Distretto Biologico Decumano Maximo è l’unico il cui soggetto proponente è una scuola. L’Istituto di Istruzione Superiore Tecnico e Professionale “Arrigo Serpieri”, infatti, si è fatto promotore per la creazione di un Distretto Biologico finalizzato alla tutela e alla salvaguardia dei prodotti autoctoni: un prestigioso traguardo per il Serpieri, con le sue sedi di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro, e una concreta opportunità economica per le aziende locali e per le future generazioni. Contestualmente alla creazione del Distretto Biologico, si è costituito anche un Consiglio di Amministrazione, che ha scelto e nominato come proprio Presidente il Dirigente Scolastico dell’Istituto Serpieri, Francesco Di Girolamo.
“È sempre più evidente - ha dichiarato il Preside Di Girolamo - che la scuola debba essere parte integrante del territorio. Uno degli aspetti cruciali del mio ruolo di Dirigente scolastico è proprio quello di creare e favorire sinergie con le Istituzioni e con tutti gli attori del territorio. In particolare, con la partenza della filiera 4+2, ritengo che sia essenziale rafforzare i legami con le aziende locali, in quanto rappresentano una risorsa preziosa per la crescita della scuola e per lo sviluppo dei nostri studenti. Il Serpieri – ha aggiunto il Dirigente - tra i 30 Distretti Biologici in Italia e i 160 in Europa, è l’unica scuola che ha promosso attivamente, come soggetto proponente, un Distretto Biologico, facendo sì che la Regione Abruzzo riconoscesse il primo e unico Distretto Biologico dell’intero territorio regionale”.
Il Distretto Biologico d’Abruzzo rappresenta un modello innovativo di sviluppo sostenibile, unendo agricoltura, ambiente e comunità locali in un’unica visione. Questo progetto non solo promuove pratiche agricole ecologiche, ma valorizza anche le risorse naturali e culturali della nostra Regione, contribuendo a preservare la biodiversità e a combattere il cambiamento climatico.
Il primo progetto targato “Distretto Biologico Valle Peligna Sirente – Velino” consisterà in un progetto finanziato dalla Regione Abruzzo finalizzato all’apertura di 10 “Smart Stores” totalmente automatizzati, collocati nei Comuni del distretto e specializzati nella vendita di prodotti tipici locali.
Il Distretto Biologico comprende, infatti, l’Ente Parco Regionale Sirente-Velino e 40 aziende biologiche ricadenti nel territorio di 32  Comuni della Provincia di L’Aquila: Pratola Peligna, Roccacasale, Pacentro, Prezza, Raiano, Corfinio, Vittorito, Sulmona, Introdacqua, Pettorano sul Gizio, Goriano Sicoli, Castelvecchio Subequo, Molina, Castel Di Ieri, Acciano, Secinaro, Rocca Di Mezzo, Cerchio, Celano, Collarmele, Fagnano Alto, Fontecchio, Gagliano Aterno, Magliano de’ Marsi, Massa D’Albe, Ocre, Ovindoli, Pescina, Rocca Di Cambio, Aielli, San Demetrio ne’ Vestini e Tione Degli Abruzzi.
Con questo importante obiettivo raggiunto, grazie alla preziosa sinergia tra soggetti locali, la promozione delle produzioni biologiche e la valorizzazione della qualità del cibo saranno di fondamentale impulso alla crescita dell’intero territorio abruzzese.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina