ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Recupero parola per il Papa possibile in tempi brevi - Il Papa sarà dimesso domani, convalescenza di almeno due mesi - "La Cina valuta l'adesione ai volenterosi per Kiev"- Salvini: "Guerra con Meloni sugli Usa? Retroscena surreali"- Il Fai compie 50 anni, tornano le Giornate di Primavera - Ripresi i voli a Heathrow, le operazioni tornano alla normalità- Hamilton vince la gara Sprint del Gran premio di Shanghai- Parigi, Berlino e Londra, chiedono un ritorno immediato alla tregua a Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo: inaugurato a Pescara Spazio Colonna- Wwf Abruzzo, preoccupati per acquifero Gran Sasso- Sanità e tasse, Pci propone contributo solidarietà da privati - Giornata dell'Acqua, sanzionati cinque autolavaggi di Pescara - Discarica di Bussi, il Comune rinuncia alla causa civile, opere in cambio- Escursionista caduto a Caramanico, salma recuperata nella notte -

Sport News

# SPORT # Prima pole di Hamilton con la Ferrari nelle qualifiche per la gara Sprint - Verso Sestri L.-Pescara diretta su Rete8, in attacco ballottaggio Alberti-Tonin - Serie C: la Torres scivola ancora, Pescara terzo da solo -

IN PRIMO PIANO

CONSEGNATA AL COMUNE DI INTRODACQUA LA BANDIERA DE "I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA IN ABRUZZO E MOLISE"

INTRODACQUA VIDEO - "Consegnata la bandiera de"I borghi più belli d'Italia in Abruzzo e Molise" al comune di Introdacqua...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 12 febbraio 2025

CRISI LFOUNDRY, M5S ALL’ASSEMBLEA PUBBLICA CON SENATRICE DI GIROLAMO E CONSIGLIERA ALESSANDRINI: “LAVORATORI E LAVORATRICI NON SONO NUMERI, L’AZIENDA RISPETTI DIGNITÀ DEL LAVORO”


AVEZZANO - “I lavoratori e le lavoratrici della LFoundry di Avezzano non sono numeri ma padri e madri di famiglia, giovani che vogliono costruirsi un futuro, uomini e donne che lavorano onestamente: l’azienda deve fare immediatamente chiarezza sul loro futuro, basta incertezze e si rispetti la dignità di chi lavora”.A dichiararlo è il Movimento 5 Stelle che oggi sarà al fianco degli operai dello stabilimento marsicano della LFoundry con la senatrice Gabriella di Girolamo, la Consigliera regionale Erika Alessandrini e gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S “Avezzano-Marsica. “Chiediamo alla proprietà della LFoundry di rispettare fino in fondo gli accordi presi con le organizzazioni sindacali in sede di definizione del contratto di solidarietà” afferma la senatrice Gabriella Di Girolamo. “C’è il concreto rischio che una cattiva qualità dei rapporti con i lavoratori influisca anche sulla qualità della produzione di un’azienda che già si trova in difficoltà economica, pur avendo tutte le carte in regola per stare sui mercati sempre più importanti e decisivi dell’elettronica applicata ad ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Allo stesso tempo, non è accettabile l’assenza del governo nazionale in una crisi così grave e impattante sul territorio marsicano. Il Ministro competente Urso deve assumersi una volta per tutte la responsabilità di governare una crisi che interessa lo stabilimento più importante della Provincia dell’Aquila”.

Alle parole della senatrice del Movimento 5 Stelle, fanno eco quelle della Consigliera regionale Erika Alessandrini: “I lavoratori e le lavoratrici della LFoundry hanno dato prova di grande disponibilità e serietà accettando i sacrifici imposti dal Contratto di solidarietà per i prossimi due anni, con l’obiettivo di aiutare l’impresa a superare un momento di difficoltà e di programmare un rilancio dello stabilimento di Avezzano. La proprietà deve dimostrare la stessa disponibilità dando ascolto e seguito alle legittime richieste delle organizzazioni sindacali. Un esempio per tutti: non si possono imporre pause contingentate e vessatorie a uomini e donne che lavorano otto ore in una camera sterile, indossando uno scafandro che limita traspirazione, respiro e movimenti. È un passo indietro sulla dignità della persona e del lavoratore che non possiamo accettare”.

L’invito è anche quello di partecipare al presidio che si terrà domani, mercoledì 12 febbraio, dinanzi ai cancelli dell’azienda, dalle ore 14.00. “Il destino della Marsica è legato a doppio filo a quello di questo storico presidio industriale che conta oltre 1.200 dipendenti – afferma Massimo De Maio, rappresentante del Gruppo Territoriale M5S Avezzano-Marsica. “Si tratta di un numero importante che supera quello degli abitanti di molti comuni marsicani. Allo stesso tempo, in ogni città della Marsica abbiamo concittadini che hanno legato il destino delle loro famiglie a quello di questa fabbrica. Per questo è necessaria la più ampia mobilitazione possibile e il Movimento 5 Stelle non mancherà questo appuntamento”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Domani l'informativa dei ministri Nordio e Piantedosi su Almasri - Attacco a colpi di arma da fuoco in una scuola in Svezia, l'attentatore si è sparato- Israele pronta a discutere un cessate il fuoco 'esteso' a Gaza. Ultradestra, via dal governo se avanza l'accordo- La Cina risponde a Trump: dazi al 15% su carbone e gas Usa - Scontro su Meloni in Aula, arrivano Nordio e Piantedosi - Trump concede un mese al Messico per negoziare sui dazi, colloqui con Canada e Cina- Esplosione in un grattacielo a Mosca, morto il fondatore della milizia filorussa nel Donbass -
stampa la pagina