ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MARTINSICURO: CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “AREA 2.18” – UN PERCORSO INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E SOCIALE

MARTINSICURO - "Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 22 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, l’incontro conc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 febbraio 2025

"CONTRATTO PIRATA", SCIOPERANO DIPENDENTI DEL CALL CENTER 3G SINDACATI, A SULMONA L'ADESIONE ALL'80 PER CENTO


SULMONA - "Hanno incrociato le braccia, questa mattina, i dipendenti del call center 3G di Sulmona per protestare contro la decisione di alcune aziende di disdire il contratto delle telecomunicazioni e applicare quello sottoscritto, lo scorso dicembre, da organizzazioni datoriali e sindacali scarsamente rappresentative.Una scelta che impatta anche sui lavoratori dell'azienda peligna che ha aderito in massa allo sciopero (80 per cento).Il "contratto pirata", così come viene definito dalle organizzazioni sindacali, firmato da Assocontact, associazione di categoria, prevede la riduzione dei permessi, una forte spinta alla flessibilità e alla precarietà, nonché aumenti salariali di molto sotto le richieste avanzate dai sindacati confederali. Effetti negativi si hanno anche sull'assistenza sanitaria e sulle paghe orarie molto più basse vista la retribuzione di 6,50 euro l'ora."Vogliamo con questa protesta smuovere le acque e cercare di tornare indietro. Sono scese anche le ferie e anche i permessi (Rol) sono calati del 50 per cento" afferma il sindacalista, Emidio Palleroni. Accanto ai lavoratori la senatrice pentastellata, Gabriella Di Girolamo. "E' importantissimo che in questo momento il governo acquisisca il dato che il settore è in crisi e apra subito un tavolo" aggiunge la parlamentare".(ANSA) 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina