ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

FUMATA BIANCA, ELETTO IL PAPA. Il 267° PONTEFICE. PAPA LEONE XIV

ROMA VIDEO - Ultima ora. Fumata bianca, eletto il Papa nel secondo giorno di Conclave .Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 6 febbraio 2025

COLLABORATIVITÀ MEDITERRANEE: UN LABORATORIO DI IDEEE PER L'INTEGRAZIONE E LO SVILUPPO SOCIOECONOMICO NELLA MARSICA


AVEZZANO - "Cerealia Festival e l’associazione Almoubadara saranno protagoniste della due giorni di venerdì e sabato "Collaboratività Mediterranee", organizzata nell’ambito del festival diffuso dell’Agroalimentare “Marsicaland” per mettere al centro il tema dell'integrazione e dello sviluppo socioeconomico nella Marsica e nel Fucino. L'evento, che si svolgerà all’auditorium “Pietro Taricone” di Trasacco e al castello Orsini Colonna di Avezzano, non sarà solo l’occasione per un confronto tra i referenti dei vari settori, ma anche un modo per ascoltare i diretti interessati e sviluppare insieme idee e proposte concrete per favorire l’integrazione.Il convegno prenderà il via venerdì 7 febbraio alle 9.30 all’auditorium di Trasacco, con un convegno al quale prenderanno parte, tra gli altri, Berardino Meschieri, presidente del Fimiav, Stefano Fabrizi, Francesca Di Credico, per Flai-Cgil, Fai-Cisl E Uila-Uil, Franco Salvatori, dell’Università di Roma Tor Vergata, Lidia Di Pietro, della Caritas diocesana, e Nouhaila El Hajibi, rappresentante della comunità marocchina a Trasacco.

 

Nei saluti istituzionali interverranno il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene, il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, il prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, gli assessori regionali Emanuele Imprudente (vicepresidente) e Mario Quaglieri, il vescovo della diocesi dei Marsi, monsignor Giovanni Massaro, l’Imam e le ambasciatrici di Marocco e Albania in Italia e presso la Santa Sede.

 

Nel pomeriggio si terrà la cerimonia di premiazione di cittadini stranieri che si sono distinti nel loro percorso di integrazione e contributo alla comunità locale e subito dopo partiranno i laboratori partecipativi a cura di Cerealia Festival e dell'associazione Almoubadara.

 

Cerealia Festival è un festival internazionale nato da un progetto di rete interdisciplinare che trae ispirazione dalle antiche festività romane dei Vestalia e dei Ludi di Cerere. Il festival valorizza lo scambio interculturale e l'arricchimento tra i paesi del Mediterraneo, promuovendo eventi che spaziano dalla cultura all'agroalimentare, dall'ambiente al turismo, con un approccio sostenibile e inclusivo. Associazione Almoubadara, invece, è un'organizzazione che rappresenta le seconde generazioni di immigrati, impegnata nella promozione del dialogo interculturale e nell'integrazione sociale. Recentemente, ha organizzato l'iniziativa "Oltre il Mediterraneo" nella provincia dell'Aquila, promuovendo tavoli di dialogo tra Italia e Marocco per costruire ponti di collaborazione e comprensione reciproca. A chiudere l’evento, alle 18:15, la partita di calcetto "Azzurri - Leoni dell’Atlas", simbolo di unione e fair play tra culture diverse.

 

Sabato 8, dalle 10.30, al castello Orsini ci sarà lo spettacolo "Blu nostalgia... Suoni, parole e danze dal Mediterraneo" con artisti di spicco del panorama nazionale, tra cui le attrici Aziza Essalek e Paola Sarcina, il duo musicale composto da Ziad Trabelsi (oud, wtar, voce, live electronic) e Gabriele Coen (fiati), e le danzatrici Tiziana Costantini e Francesca Rocchi, che offriranno una performance evocativa delle connessioni culturali tra le sponde del Mediterraneo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-