ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 febbraio 2025

A SCUOLA TRA LIBRI E CINEMA LIBRIAMOCI INCONTRA CIAK AMBIENTE


L'AQUILA - "Proseguono gli eventi e le attività riguardanti il progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.Domani, 20 febbraio, “La Lanterna Magica” proporrà presso le classi IV e V della scuola Primaria di Paganica, un incontro nell'ambito della campagna nazionale Libriamoci, che promuove, tra le altre cose, la tutela dell’ambiente nelle scuole di ogni ordine e grado.L’obiettivo dell’iniziativa Libriamoci è evidenziare l’importanza della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali. Dei tre filoni tematici proposti, Intelleg(g)o… dunque faccio abbraccia i valori e gli obiettivi che il progetto CIAK AMBIENTE si propone di trasmettere: cittadinanza attiva e cooperativa e, soprattutto, conoscenza e tutela dell’ambiente.

A tale scopo, gli studenti assisteranno alla visione del cortometraggio animato L’uomo che piantava gli alberi di Frédéric Back ed alla lettura ad alta voce di pezzi significativi del libro di Jean Giono, che ha ispirato il film d’animazione.

La scuola di Paganica fa parte del Comune dell'Aquila, il quale ha ricevuto la qualifica di “Città che legge”, ed è in virtù di questo impegno continuativo nella promozione della lettura che l’Istituto Cinematografico vuole dare un contributo significativo e formativo per studenti e studentesse".





 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina