ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 febbraio 2025

A SCUOLA TRA LIBRI E CINEMA LIBRIAMOCI INCONTRA CIAK AMBIENTE


L'AQUILA - "Proseguono gli eventi e le attività riguardanti il progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.Domani, 20 febbraio, “La Lanterna Magica” proporrà presso le classi IV e V della scuola Primaria di Paganica, un incontro nell'ambito della campagna nazionale Libriamoci, che promuove, tra le altre cose, la tutela dell’ambiente nelle scuole di ogni ordine e grado.L’obiettivo dell’iniziativa Libriamoci è evidenziare l’importanza della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali. Dei tre filoni tematici proposti, Intelleg(g)o… dunque faccio abbraccia i valori e gli obiettivi che il progetto CIAK AMBIENTE si propone di trasmettere: cittadinanza attiva e cooperativa e, soprattutto, conoscenza e tutela dell’ambiente.

A tale scopo, gli studenti assisteranno alla visione del cortometraggio animato L’uomo che piantava gli alberi di Frédéric Back ed alla lettura ad alta voce di pezzi significativi del libro di Jean Giono, che ha ispirato il film d’animazione.

La scuola di Paganica fa parte del Comune dell'Aquila, il quale ha ricevuto la qualifica di “Città che legge”, ed è in virtù di questo impegno continuativo nella promozione della lettura che l’Istituto Cinematografico vuole dare un contributo significativo e formativo per studenti e studentesse".





 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina