ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 febbraio 2025

A SCUOLA TRA LIBRI E CINEMA LIBRIAMOCI INCONTRA CIAK AMBIENTE


L'AQUILA - "Proseguono gli eventi e le attività riguardanti il progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.Domani, 20 febbraio, “La Lanterna Magica” proporrà presso le classi IV e V della scuola Primaria di Paganica, un incontro nell'ambito della campagna nazionale Libriamoci, che promuove, tra le altre cose, la tutela dell’ambiente nelle scuole di ogni ordine e grado.L’obiettivo dell’iniziativa Libriamoci è evidenziare l’importanza della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali. Dei tre filoni tematici proposti, Intelleg(g)o… dunque faccio abbraccia i valori e gli obiettivi che il progetto CIAK AMBIENTE si propone di trasmettere: cittadinanza attiva e cooperativa e, soprattutto, conoscenza e tutela dell’ambiente.

A tale scopo, gli studenti assisteranno alla visione del cortometraggio animato L’uomo che piantava gli alberi di Frédéric Back ed alla lettura ad alta voce di pezzi significativi del libro di Jean Giono, che ha ispirato il film d’animazione.

La scuola di Paganica fa parte del Comune dell'Aquila, il quale ha ricevuto la qualifica di “Città che legge”, ed è in virtù di questo impegno continuativo nella promozione della lettura che l’Istituto Cinematografico vuole dare un contributo significativo e formativo per studenti e studentesse".





 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina