ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Lupi a Tajani: "Era al vertice e ha condiviso tutto"- Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: "Indagini inquinate da pezzi di istituzioni" - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario in inverno"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

SI È CONCLUSO QUESTA MATTINA, CON UNA GRANDE ESERCITAZIONE DI MAXI-EMERGENZA PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA “DE AMICIS” DI GIULIANOVA, IL PROGETTO “GESTIRE UNA MAXI-EMERGENZA

GIULIANOVA - " Corso base per operatori sanitari pediatrici”, promosso dalla ONLUS “Pediatria per l’Emergenza”, presieduta dal medico e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 gennaio 2025

“SICURI IN MONTAGNA D’INVERNO 2025” GIORNATA NAZIONALE DEDICATA ALLA PREVENZIONE DEI PERICOLI INSITI NELLA FREQUENTAZIONE DELLA MONTAGNA IN INVERNO


L'AQUILA - "Domenica 19 gennaio p.v., torna “Sicuri in Montagna d’Inverno”, una manifestazione organizzata dal Club Alpino Italiano (CAI) e dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS)
. Un evento che ha come scopo principale quello di accrescere la consapevolezza dei rischi e dei limiti personali nella frequentazione dell’ambiente montano in inverno, e quello  di far apprendere ai frequentatori della montagna, nozioni fondamentali sulla sicurezza in ambiente innevato, attraverso azioni di sensibilizzazione, informazione e prevenzione dei pericoli insiti nella frequentazione della montagna invernale, e legati soprattutto alle valanghe, alle scivolate su terreno ghiacciato, e all’ipotermia, a dimostrazioni sull’autosoccorso a travolto in valanga e all’utilizzo di ARTVA, pala e sonda.  Il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo CNSAS, ha organizzato per domenica 19 gennaio p.v., quattro eventi in tutta la Regione: a Prati di Tivo, sulla Majelletta, a Campo Imperatore e a Vallefura (Pescocostanzo).


La Sezione del Club Alpino Italiano di Sulmona supporta l’evento che si terrà domenica 19 gennaio p.v. nell’area della Stazione sciistica Vallefura a Pescocostanzo, e che sarà svolto dai Tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo C.N.S.A.S. della Stazione di Sulmona-Alto Sangro, in collaborazione con la Scuola Intersezionale di Alpinismo e Sci Alpinismo “I Camosci della Maiella”, e organizzato dal Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo CNSAS.
Sarà una manifestazione che offrirà ai Soci CAI e ai fruitori della montagna, un’opportunità formativa per vivere la montagna invernale con consapevolezza, imparando tecniche di prevenzione e autosoccorso.





La stagione invernale rivela dei pericoli che vanno valutati sempre con grande attenzione, calma, competenza e conoscenza, in un contesto dove la prevenzione può fare la differenza tra una giornata indimenticabile e una situazione di emergenza.        
Tutto ciò, riguarda non solo alpinisti e scialpinisti, ma anche gli escursionisti/ciaspolatori. Questa tematica sottolinea l’importanza di proporre anche momenti collettivi di riflessione sulle condizioni ambientali, sulle dinamiche di gruppo, sui comportamenti e sui limiti personali, oltre che sulla capacità di rinuncia, che deve essere un valore e non una sconfitta. Sarà un’esperienza adatta a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza. È consigliato abbigliamento ed attrezzature idonee per operare in ambiente innevato.               
Un appuntamento imperdibile per chi ama la montagna e vuole affrontarla in modo responsabile.
“La prevenzione è un fatto primario di cultura e di informazione’’

 

   CAI Sezione di                         Sulmona                                                                                                                                        
       Il Presidente
      Restaino Nino

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina