ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 gennaio 2025

"RAMOSCELLO D’ORO, ASSOFRANTOI E OP CONFOLIVA. ACCORDO PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITA’ OLEARIA NAZIONALE"


ROMA - "Entra  nel  vivo  l’organizzazione  della  V  edizione del Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro 2025” che sta riscuotendo un successo di partecipazione e di eccellenza qualitativa per la scesa in campo di aziende produttrici note per l’accuratezza nelle tecniche colturali, molitorie, di confezionamento ed immagine commerciale.L’annuale kermesse dell’olio extravergine di qualità si svolgerà quest’anno nel Comune di Maser TV presso Villa Barbaro patrimonio mondiale UNESCO dove in particolare sono attesi decine di campioni del migliore prodotto oleario della Regione Abruzzo con la varietà Rustica e Gentile protagonista nel panorama olivicolo nazionale e già detentrici di importanti premi maturati nelle passate edizioni con i frantoi residenti nel Comune di Raiano (AQ); in particolare si sono distinti i frantoi oleari Terrantica ed Agripeligna detentori di riconoscimenti di qualità sugli oli monovarietali e blend territoriali.
In particolare si è stretto un significativo accordo di collaborazione tra Assofrantoi, OPConfoliva e Ramoscello d’Oro allo scopo di vedere rappresentati e promuovere le produzioni d’eccellenza di decine di frantoi oleari, veri e propri ambasciatori dell’alto livello oleario italiano.
Il Presidente di Assofrantoi Paolo Mariani ha voluto convintamente partecipare, anche in qualità di organizzatore, all’attuale edizione del Concorso Nazionale, mettendo a disposizione la moderna sala panel e l’intero gruppo di giudici esaminatori che fanno capo alla importante struttura associativa.
Assofrantoi rappresenta 250 frantoi oleari distribuiti nelle 10 Regioni italiane più vocate all’olivicoltura;  realizza progetti finalizzati allo sviluppo del settore mediante collaborazioni con Istituti di Ricerca nazionali e Confagricoltura per la promozione e valorizzazione dell’Olio Extravergine d’Oliva.
La Società Cooperativa Agricola OPconfoliva rappresentata dal Presidente Pierluigi Silvestri, ha lo scopo di svolgere servizi e consulenza alle aziende olivicole associate per migliorare le tecniche colturali; accentrare le produzioni e migliorare le performance commerciali; la ricerca di nuovi mercati; aumentare il livello qualitativo delle produzioni.
Il Direttore del Concorso Nazionale Carlo Conticchio si è felicitato per il raggiungimento dell’accordo di collaborazione sottolineando come la V edizione del Concorso Nazionale Oleario “Ramoscello d’Oro 2025” raccoglie pertanto il consenso delle due importanti organizzazioni olivicole fortemente rappresentative del mondo dell’olivicoltura nazionale auspicando inoltre una duratura simbiosi che può andare dalla formazione professionale con l’organizzazione di corsi guidati di assaggio  dell’extravergine d’oliva; visite ad oliveti e frantoi per la diffusione delle più moderne tecniche agronomiche e molitorie; azioni di promozione e valorizzazione dei territori rappresentati per far crescere l’economia legata alla coltura dell’olivo; studiare ed applicare soluzioni di marketing commerciale più aderenti alle dinamiche dei migliori mercati di qualità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina