ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 25 gennaio 2025

"PROSPETTIVA PERSONA" 2025 - SESSIONE INVERNALE, ORGANIZZA UNA SERATA WEBINAR PER PRESENTARE L'INCONTRO SUL TEMA "AMARE AL TEMPO DI DANTE"


TERAMO - "Mercoledì 29 Gennaio 2025 alle ore 18,15  nella  Sala dell'Annunziata, Via N. Palma 31 a Teramo,  (Patrocinio  MIC, Città di Teramo,   Fondazione Tercas, Provincia Teramo), il Salotto culturale "Prospettiva Persona" 2025 - sessione invernale,   organizza una serata webinar per presentare    l'incontro sul tema "Amare al tempo di Dante", guidato dai coniugi Andrea Giambetti e Silvia Gennari, docenti di filosofia e di letteratura italiana.La riflessione verterà su alcuni modelli di amore presentati dall'Alighieri nella Commedia, indagandone analogie e differenze rispetto alla sensibilità contemporanea. L'amore   era un   profondamente intrecciato con la cultura medievale, permeata dall'ideale dell'amor cortese e dalla dimensione spirituale.

L'amore cortese, diffuso nelle corti medievali, era visto come un sentimento nobile, spesso platonico, che elevava l'amante attraverso la devozione alla donna. Dante incarna questo ideale nell'amore per Beatrice Portinari, che nella Vita Nuova è presentata come l'oggetto di un amore puro e spirituale. Dopo la sua morte, Beatrice diventa simbolo di grazia divina e guida spirituale, culminando nella Divina Commedia, dove conduce Dante verso Dio.

Dante esplora l'amore in due forme:

    Terreno: legato ai sensi e alle passioni, può essere nobilitato o, se disordinato, portare alla perdizione, come mostra l'episodio di Paolo e Francesca nell'Inferno.
    Divino: rappresenta la più alta aspirazione umana, un motore universale che muove l'intero creato, come espresso nel verso:

"L'amor che move il sole e l'altre stelle" (Paradiso, XXXIII, 145).

Per Dante, l'amore è il fulcro della vita umana e della creazione divina, un sentimento che eleva l'anima dal terreno al divino, riflettendo l'ideale medievale e il pensiero filosofico dell'epoca.

Andrea Giambetti e Silvia Gennari sono coniugi e docenti di filosofia e di letteratura italiana presso i Licei Poliziani di Montepulciano (Si). Insieme condividono una viva passione per la cultura e il movimento personalista che contribuiscono ad animare anche attraverso articoli scientifici e monografie. Tra queste ultime ricordiamo quella di Andrea Giambetti dedicata a Paul Ricoeur".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-