ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 22 gennaio 2025

LE ARIE D'OPERA E LA GRANDE TRADIZIONE ORIENTALE NEL RECITAL DI JEAN-PAUL GASPARIAN, TALENTO EMERGENTE DEL PIANOFORTE FRANCESE


PESCARA - "Venerdì 24 gennaio 2025, il pianista si esibisce al Teatro Massimo di Pescara nella stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara".Venerdì 24 gennaio 2025, la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" prosegue con il recital del pianista francese Jean-Paul Gasparian. Il programma del concerto prevede musiche di Ciaikovsky e Khachaturian e le pagine delle opere di Verdi e Wagner nella trascrizione per pianoforte di Liszt.Il concerto si terrà al Teatro Massimo di Pescara, con inizio alle ore 21. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 20 euro.

Nato nel 1995 a Parigi da genitori musicisti, Jean-Paul Gasparian è stato ammesso all’unanimità al CNSM di Parigi all’età di 14 anni, dove ha studiato con Olivier Gardon, Jacques Rouvier, Michel Béroff e Laurent Cabasso e ha conseguito brillantemente il Master nel 2015. Dopo un terzo ciclo al CNSMDP con Michel Dalberto e Claire Désert, e al Royal College of Music di Londra con Vanessa Latarche (Artist Diploma), si è perfezionato con Elisso Virsaladze in Italia. Da diversi anni, inoltre, riceve regolarmente consigli da Tatiana Zelikman durante le masterclass all’estero.

Appassionato di filosofia, nel 2013 ha ricevuto il 1° Premio per la Filosofia al Concours Général des Lycéens de France.

Jean-Paul Gasparian è il vincitore di numerosi importanti concorsi, come il prestigioso Concorso Europeo di Brema, il Concorso Internazionale José Iturbi (Spagna) nel 2015, nel 2014 ha vinto il Premio della Fondazione Cziffra ed è diventato Lauréat della Fondazione Oro del Reno nell’ottobre 2016. Nel febbraio 2020 ha ricevuto il Premio Thierry Scherz ai Sommets Musicaux de Gstaad, che gli ha dato l’opportunità di registrare un CD con l’Orchestra Sinfonica di Berna per l’etichetta Claves, comprendente il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 di Rachmaninoff e la Ballade Héroïque di Arno Babadjanian (pubblicato nel 2022).

Nel 2021, Gasparian è stato nominato ai Victoires de la musique classique nella categoria Rivelazione solista strumentale.

Nel maggio 2022, ha debuttato alla Philharmonie de Paris, come solista con l’Orchestre National d’Ile-de-France. Nello stesso anno, ha pubblicato il suo terzo album da solista per Evidence Classics (“Un nouveau coup de maître” – Le Figaro), interamente dedicato a Rachmaninoff, compositore con il quale ha un’affinità elettiva da molti anni. Sempre per Evidence Classics in precedenza aveva pubblicato un disco dedicato a Chopin, accolto con entusiasmo dalla stampa internazionale.

La stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" prosegue venerdì 31 gennaio 2025 con "Cento Anni senza Gabriel Fauré", progetto speciale realizzato sulle musiche del compositore francese scomparso nel 1924 con la direzione artistica e la regia di Anouscka Brodacz, la direzione musicale di Simona Ampolo Rella: sul palcoscenico si esibiranno Simona Ampolo Rella al pianoforte, Fakizat Mubarak al violino, Corrado Cieri al violoncello, i danzatori del Gruppo e-Motion e del Collettivo di Drammaturgia della Danza con Antonio Taurino e Andrea Di Matteo come ospiti speciali.

Nella sezione "Press Area" del sito della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" (socteatromusica.it/press-area-2024-2025) sono disponibili tutte le foto in alta risoluzione degli artisti presenti nel cartellone.

La stagione artistica della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" è accompagnata dal supporto del Main Partner Fondazione PescarAbruzzo e di E-Cycle, di Fineco e dell'Istituto Acustico Maico".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-