ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 13 gennaio 2025

L'AQUILA: ULTIMI GIORNI PER VISITARE LA MOSTRA “130 ANNI DI CINEMA”


L'AQUILA - "Chiude il prossimo mercoledì 15 gennaio la mostra “130 Anni di Cinema” che l’Istituto Cinematografico dell’Aquila ha proposto a Palazzo De Marchis per avviare i festeggiamenti dei 130 anni dalla nascita del cinema.Il 28 dicembre 1895 è la data che segna la nascita del cinema. Quel giorno, a Parigi, i fratelli Lumière, nel “Salon Indien” del Grand Café in Boulevard des Capucines, presentarono la prima proiezione pubblica del loro film “La sortie des usines”.Aperta al pubblico lunedì 16 dicembre 2024, durante il periodo natalizio la mostra ha regalato ai numerosi visitatori l’emozione di poter rivivere la storia del cinema attraverso l’esposizione di preziosi reperti originali provenienti dalle proprie collezioni conservate nel Centro Archivio Cinematografico de “La Lanterna Magica”.





Sono stati proposti per la visione alcuni contenuti video di particolare suggestione: il primo film della storia, “La sortie des usines”, della durata di 49 secondi, “Le Dirigeable Fantastique” del 1906 di George Méliès, l’inventore degli effetti speciali, della durata di 2 minuti e 43 secondi e un video animato di Tomek Bagiński che racconta la magia del cinema, “The Kinematograph”, selezionato per una nomination all'Oscar per il miglior cortometraggio d'animazione.

L’Istituto Cinematografico ha riservato uno spazio espositivo per ricordare una delle dive tra le più popolari del cinema italiano, Sandra Milo, resa intramontabile dall’incontro con Federico Fellini.  L’omaggio è stato possibile anche grazie al contributo della Fondazione Carispaq.

La mostra “130 Anni di Cinema” è cofinanziata dai fondi Restart del Comune dell’Aquila".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-