ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 gennaio 2025

"LA MONTAGNA NON SI ARRENDE – 9 FEBBRAIO IL COORDINAMENTO NO PIZZONE II ADERISCE ALL’APPELLO APE PIZZONE II: UNO SQUARCIO NEL CUORE DEL PNALM"


PIZZONE - "Escursione intorno al lago di Castel San Vincenzo (IS), Molise.Il Coordinamento “No Pizzone II” aderisce all’appello APE: la montagna non si arrende. “I nostri passi vanno in una direzione opposta rispetto a quella delineata da aziende ed istituzioni che propongono progetti inutili, anacronistici, calati dall’alto e lontani dalle reali necessità dei territori. La camminata si svolgerà in prossimità del lago di Castel San Vincenzo, invaso coinvolto, insieme a quello di Montagna Spaccata, dall’opera Pizzone II, che sarebbe un vero e proprio squarcio nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”.“Oltre ad illustrare, durante la camminata, le problematiche legate alla realizzazione del sistema di pompaggio proposto dall’Enel, vedremo come più in generale, nelle Terre Alte, si assiste sempre più spesso ad un indebolimento del tessuto sociale, ad una marginalizzazione economica e culturale in parte dipendente proprio dalla costruzione di grandi strutture ed infrastrutture, dalla privatizzazione della programmazione pubblica, dall’assenza di pratiche di democrazia partecipativa. L’appello di Ape (storica Associazione Proletari Escursionisti, nata nel 1919) per una mobilitazione diffusa e l’adesione da parte di numerose associazioni distribuite su tutto il territorio nazionale dimostra che le criticità anzidette coinvolgono l’intero arco alpino e la dorsale appenninica. “





L’iniziativa organizzata dal Coordinamento No Pizzone II si inserisce nella mappa de “La montagna non si arrende”, giornata di mobilitazione diffusa che si terrà domenica 9 febbraio 2025.  Invitiamo ad approfondire i contenuti dell’appello sul sito di APE:

https://ape-alveare.it/la-montagna-non-si-arrende/


 

Programma

·         Incontro ore 10:00 davanti al parco turistico Oasi delle Mainarde  https://maps.app.goo.gl/q5QVi1B7rvNMBX269 ;

·         Inizio escursione dal camping;

·         Escursione sulla strada bianca che circonda il lago;

·         Arrivo alla diga e pranzo al sacco;

·         Ritorno sulla stessa strada.

 

Dati tecnici

·         Lunghezza percorso: 5 km circa (non ad anello);

·         Livello: facile;

·         Ascesa e discesa totali: completamente in piano.  

 
Equipaggiamento

Abbigliamento “a strati”, pantaloni lunghi da escursione, scarpe da trekking o da trail, giacca a vento, giacca impermeabile e/o mantellina antipioggia, copricapo, occhiali da sole, zaino comodo e in buone condizioni (20 L), scorta personale di acqua di almeno 1 litro, guanti termici, bastoncini da trekking, barretta energetica o frutta secca.

 

Pranzo

Al sacco.

 

Meteo

Vi aggiorneremo sulle pagine social due giorni prima della camminata, quando le previsioni saranno più attendibili, per capire se confermare o annullare l’iniziativa. Lasciamo i link delle pagine qui: https://www.instagram.com/nopizzone2/ , https://www.facebook.com/nopizzone2/ .

 

Per info e iscrizioni: 3203616271 / 3665018922".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina