ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMENICA 9 NOVEMBRE A CASTEL DI SANGRO IL TRAIL DELL’ACQUA PUZZA ACCENDE L’ULTIMA SFIDA DEL CORRI MARSICA UISP

CASTEL DI SANGRO - " Negli ambienti del sodalizio Alto Sangro Zero Gravity c’è già un certo fermento per mettere finalmente all’opera l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 gennaio 2025

GIOVEDÌ 23 GENNAIO LA RASSEGNA OLTRE LA STAGIONE OSPITERÀ PRESSO IL CINEMA PACIFICO DI SULMONA LO SPETTACOLO “SCIABBADAI” IN OCCASIONE DEL PROSSIMO GIORNO DELLA MEMORIA


SULMONA - "Giovedì 23 gennaio alle ore 21:00 il Cinema Pacifico di Sulmona, in occasione del vicino Giorno della Memoria, ospiterà lo spettacolo Sciabbadai scritto e diretto da Gabriele Marcelli, con Luigi Pisani, Natale Russo e Jonah Marcelli  e prodotto da Foliàl Aps.Meta Aps propone come ulteriore appuntamento di Oltre la stagione, la rassegna che affianca la Stagione di Prosa del Teatro Maria Caniglia,  un momento di condivisione della memoria storica attraverso uno spettacolo il cui testo si è aggiudicato il Premio Fersen alla drammaturgia contemporanea italiana e che ha ottenuto il patrocinio della Comunità Ebraica di Roma; Sciabbadai, che è anche un tributo alla lotta partigiana e che offre l’occasione di riflettere sulla sempre attuale questione della coesistenza religiosa, è l'incontro di tre malinconie, un dramma saturnino sull'essere artisti, sull'essere ebrei, sull’essere sacerdoti, sull’essere innocenti. Un cantico della rabbia e della nostalgia per ciò che si è perso, ma anche della gioia e della fiducia nelle scelte che si compiono. E della memoria che sopravvive solo quando viene trasmessa.





La storia è ambientata nell’autunno 1943, e Lino Colombo, un ebreo romano scampato al rastrellamento del 16 ottobre, fugge verso la campagna sperando di trovare riparo in una piccola chiesa che incontra lungo la strada. Non è un uomo comune: fino al 1938 è stato un celebre attore, cantante, cabarettista, interprete delle poesie di Trilussa. E proprio una di quelle poesie, "Sogni", costella coi suoi versi l'intero dramma: un uomo sogna ogni notte di ritrovarsi in un castello dove vedrà finalmente esauditi tutti i suoi desideri d'amore e d’amicizia, l'amicizia di chi possa capirlo, confortarlo e consigliarlo nella vita. Ora Lino Colombo è solo, la sua vita non vale più nulla, è braccato, spaurito, ossessionato dal ricordo del suo passato. All’interno della chiesetta incontra Don Mario, un bizzarro parroco che, dopo qualche ritrosìa, acconsentirà ad ospitarlo per una notte a patto che Lino reciti per lui un pezzo del suo repertorio. Lino fa anche la conoscenza di Gianni, un bambino di otto anni, timido, curioso, e non meno enigmatico. L’incontro con queste due anime dapprima insondabili, lo aiuterà a riscoprire una forza e un trasporto che credeva perduti per sempre. E a tornare di nuovo protagonista del proprio destino.





Meta Aps e Foliàal Aps, consapevoli dell’importanza di agire per la trasmissione della memoria, in questo caso specifico attraverso il Teatro, accoglieranno in due matinée gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della città.

Si ricorda che i singoli biglietti sono in vendita presso il Centro di Informazioni Turistiche - IAT Sulmona e online e nei punti vendita abilitati Ciaotickets. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti anche presso il Cinema Pacifico a partire dalle ore 20.00.

Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi alle pagine social Facebook, Instagram, X del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina