ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 16 gennaio 2025

GIOVEDÌ 23 GENNAIO LA RASSEGNA OLTRE LA STAGIONE OSPITERÀ PRESSO IL CINEMA PACIFICO DI SULMONA LO SPETTACOLO “SCIABBADAI” IN OCCASIONE DEL PROSSIMO GIORNO DELLA MEMORIA


SULMONA - "Giovedì 23 gennaio alle ore 21:00 il Cinema Pacifico di Sulmona, in occasione del vicino Giorno della Memoria, ospiterà lo spettacolo Sciabbadai scritto e diretto da Gabriele Marcelli, con Luigi Pisani, Natale Russo e Jonah Marcelli  e prodotto da Foliàl Aps.Meta Aps propone come ulteriore appuntamento di Oltre la stagione, la rassegna che affianca la Stagione di Prosa del Teatro Maria Caniglia,  un momento di condivisione della memoria storica attraverso uno spettacolo il cui testo si è aggiudicato il Premio Fersen alla drammaturgia contemporanea italiana e che ha ottenuto il patrocinio della Comunità Ebraica di Roma; Sciabbadai, che è anche un tributo alla lotta partigiana e che offre l’occasione di riflettere sulla sempre attuale questione della coesistenza religiosa, è l'incontro di tre malinconie, un dramma saturnino sull'essere artisti, sull'essere ebrei, sull’essere sacerdoti, sull’essere innocenti. Un cantico della rabbia e della nostalgia per ciò che si è perso, ma anche della gioia e della fiducia nelle scelte che si compiono. E della memoria che sopravvive solo quando viene trasmessa.





La storia è ambientata nell’autunno 1943, e Lino Colombo, un ebreo romano scampato al rastrellamento del 16 ottobre, fugge verso la campagna sperando di trovare riparo in una piccola chiesa che incontra lungo la strada. Non è un uomo comune: fino al 1938 è stato un celebre attore, cantante, cabarettista, interprete delle poesie di Trilussa. E proprio una di quelle poesie, "Sogni", costella coi suoi versi l'intero dramma: un uomo sogna ogni notte di ritrovarsi in un castello dove vedrà finalmente esauditi tutti i suoi desideri d'amore e d’amicizia, l'amicizia di chi possa capirlo, confortarlo e consigliarlo nella vita. Ora Lino Colombo è solo, la sua vita non vale più nulla, è braccato, spaurito, ossessionato dal ricordo del suo passato. All’interno della chiesetta incontra Don Mario, un bizzarro parroco che, dopo qualche ritrosìa, acconsentirà ad ospitarlo per una notte a patto che Lino reciti per lui un pezzo del suo repertorio. Lino fa anche la conoscenza di Gianni, un bambino di otto anni, timido, curioso, e non meno enigmatico. L’incontro con queste due anime dapprima insondabili, lo aiuterà a riscoprire una forza e un trasporto che credeva perduti per sempre. E a tornare di nuovo protagonista del proprio destino.





Meta Aps e Foliàal Aps, consapevoli dell’importanza di agire per la trasmissione della memoria, in questo caso specifico attraverso il Teatro, accoglieranno in due matinée gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della città.

Si ricorda che i singoli biglietti sono in vendita presso il Centro di Informazioni Turistiche - IAT Sulmona e online e nei punti vendita abilitati Ciaotickets. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti anche presso il Cinema Pacifico a partire dalle ore 20.00.

Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi alle pagine social Facebook, Instagram, X del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-