ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 26 gennaio 2025

GIORNO DELLA MEMORIA. “SHABBES GOI” A TEATROZETA DOMENICA 26 GENNAIO ALLE 18.00


L’AQUILA - "Un racconto potente e commovente, capace di illuminare le divisioni culturali e religiose che hanno segnato la storia, ma anche di celebrare il coraggio e la resilienza dell’umanità. In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, TeatroZeta vede in scena lo spettacolo ‘Shabbes Goy’, una rappresentazione teatrale intensa e toccante per ricordare gli avvenimenti legati alla discriminazione razziale del popolo ebreo. Shabbes Goy è un’opera che celebra la vittoria dell’amore sull’odio, sulla guerra e sui pregiudizi. Lo spettacolo è stato realizzato con la collaborazione del grande maestro Moni Ovadia.

 

Al centro della storia c’è un muro invisibile che divide gli ebrei dai cristiani: due mondi con tradizioni, credenze e pregiudizi profondamente diversi che sembrano incapaci di dialogare, uniti solo dalla realtà comune della miseria. In questo contesto prende vita il racconto di una famiglia ebrea che affronta le difficoltà di un’esistenza precaria in una cittadina industriale del nord dell’Inghilterra.

 

Il padre, fuggito dai pogrom polacchi, lavora nelle manifatture tessili, sperperando gran parte del suo salario al pub. La madre, con determinazione e ingegno, si occupa della famiglia come può, cercando di far fronte alle privazioni quotidiane. La loro casa si trova su una strada di ciottoli, allineata con altre povere abitazioni, in un paesaggio segnato dalla miseria.

 

Ma la tranquillità precaria di questa comunità è sconvolta dalla Prima Guerra Mondiale, che porta con sé eventi destinati a cambiare per sempre la vita della famiglia e della strada.

 

In questo contesto difficile emerge la figura di Lily, la sorella maggiore, una ragazza brillante che ottiene una borsa di studio con il massimo dei voti. Tuttavia, il padre, legato a una visione conservatrice e rigida, le nega questa opportunità, trascinandola a lavorare nelle manifatture tessili.

 

Alla fine della guerra, però, Lily trova la forza di ribellarsi al destino imposto grazie al suo amore segreto per Arthur, un ragazzo cristiano. Questo amore proibito non solo le permette di sfuggire alle catene della tradizione, ma diventa anche il simbolo della possibilità di superare i muri che dividono le comunità.

 

La forza di Shabbes Goy risiede nel messaggio universale che trasmette: “Perché non importa quale sia la tua religione […] non importa quale sia il tuo Dio […]. È solo l’Amore l’unica forza capace di creare una breccia e di andare oltre il muro che ci separa.”

 

Il figlio nato dall’unione tra Lily e Arthur rappresenta questa breccia, un raggio di luce che rompe le barriere del pregiudizio e illumina il futuro.

 

Shabbes Goi

In collaborazione con Moni Ovadia

 

Di e con: Silvia Priori, Roberto Gerboles
Cantante: Francesca Galante
Musicisti: Tamas Mayor, Ciro Radice, Stefano Risso, Nicola Zuccalà
Costumi: Vittoria Papaleo
Direzione musicale e arrangiamenti: Ciro Radice

Domenica 26 dicembre, ore 18.00 TeatroZeta

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-