ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen: "Occasione per una pace duratura'. Pizzaballa: 'Cammino per la pace"- Uccide i figli neonati e li nasconde nell'armadio - Accordo Hamas-Israele sul piano di pace per Gaza, festa nelle strade - Accordo per la pace a Gaza Hamas: "1.950 prigionieri liberi per 20 ostaggi vivi"- Salvini, se le armi taceranno Trump merita il Nobel per la pace - Trump: Usa saranno coinvolti nel mantenimento della pace a Gaza -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Omicidio a Lettomanoppello: spara alla ex moglie uccidendola

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Omicidio a Lettomanoppello: spara alla ex moglie uccidendola - Marsilio, su Lea dati vecchi, dai nuovi emergerà forte crescita - Rigopiano, si apre il processo bis per dieci imputati - Erasmus+ fa centro nel 73% delle scuole d'Abruzzo - Gimbe, Abruzzo inadempiente sui Lea nel 2023, 18/o in Italia -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Tsadjout pronto per la Carrarese - Pescara calcio: difesa più perforata ma terzo migliore attacco - Giovedì 9 ottobre, Olzer effettuerà un ulteriore controllo medico con il dott. Tavolieri -

IN PRIMO PIANO

PARCHI E RISERVE NATURALI: SABATO MATTINA ALL'AURUM LA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAL PD

PESCARA - " Sabato 11 ottobre, alle ore 9.30, presso la sala Tosti dell'Aurum di Pescara, è in programma una tavola rotonda sui p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 gennaio 2025

GIORNO DEL RICORDO”, L’IIS “OVIDIO” INCONTRA MARINO MICICH- IL DIRETTORE DELL’ARCHIVIO MUSEO STORICO DI FIUME RICEVERÀ IL PREMIO “OVIDIO GIOVANI”


SULMONA - “Per aver tenacemente restituito ai cittadini italiani la storia della popolazione istriana, fiumana e dalmata”: con questa motivazione sarà conferito a Marino Micich il Premio “Ovidio Giovani 2024”. L’evento, promosso dall’omonima associazione e organizzato dal Polo Liceale Ovidio, con il patrocinio del comune di Sulmona, nasce con l’obiettivo di assegnare riconoscimenti a professionisti, scienziati, artisti e intellettuali che si siano distinti nella diffusione dell’opera del poeta Ovidio, nella valorizzazione del territorio o per importanti meriti nei propri settori professionali, con lo sguardo rivolto alle giovani generazioni. Marino Micich, laureato in slavistica, dirige l'Archivio Museo di studi fiumani. Segretario dell'associazione di studi fiumani, è autore di numerosi saggi sul confine orientale italiano, sulle problematiche legate all'esodo e alle foibe, e sull'inserimento degli esuli istriani e dalmati nel tessuto sociale italiano.
Sarà premiato venerdì 31 gennaio, alle 11, nella Biblioteca del Liceo classico “Ovidio” dagli studenti, alla presenza dei docenti e del dirigente scolastico, Caterina Fantauzzi.
“Il conferimento del Premio Ovidio Giovani a Marino Micich”, spiega la dirigente, “sarà occasione per conoscere meglio una pagina della nostra storia contemporanea dalla voce di uno dei suoi maggiori studiosi, ma anche per riflettere sull’importanza del ricordo, affinché quanto è avvenuto in passato non si ripeta mai più”.
Micich è stato infatti scelto per il suo ruolo di storico e direttore dell’Archivio Museo storico di Fiume” (Roma), una delle più importanti istituzioni storiche e culturali in Italia e in Europa che si occupano di studiare e far conoscere l’esodo fiumano, istriano e dalmata, che ha costretto dopo il secondo conflitto mondiale circa 300.000 mila italiani ad abbandonare le proprie terre.
Di tutto questo e dell’importanza del Giorno del ricordo (10 febbraio), che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata, si parlerà venerdì in occasione dell’assegnazione del Premio Ovidio Giovani 2024. La cittadinanza è invitata a partecipare".

Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina