ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 dicembre 2024

SULMONA: INCONTRO SU COMUNITA' ENERGETICA PELIGNA

SULMONA - "Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano una grande opportunità per il nostro territorio, il suo sviluppo, l’autonomia energetica e la lotta alla povertà energetica.
E’ con questa consapevolezza che la CGIL L’Aquila e la Lega SPI-CGIL Area Peligna hanno organizzato, per Giovedì 5 dicembre, alle ore 16,30 nella Sede di Sulmona, un incontro di presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile della Cooperativa Elettrica Peligna.Una realtà concreta nata nel nostro territorio, con un’area di riferimento e di partecipazione che comprende i Comuni di Pratola Peligna, Raiano e Popoli, ove sono presenti cabine elettriche primarie.
Numerosi sono i Soci che hanno già aderito all’iniziativa, dando così seguito alla tradizione storica della Cooperativa Elettrica Peligna che, dal 1905 a qualche decennio fa, ha alimentato le abitazioni di Pratola utilizzando l’energia prodotta da fonti naturali come l’acqua. Una delle poche realtà che, per quell’epoca e attraverso la cooperazione, ha garantito una forma di produzione e autoconsumo dell’energia per la popolazione locale.
La CGIL, da sempre, ha sostenuto l’idea di costituire le CER per produrre energia a basso costo, risparmiare sulle future bollette e inquinare di meno per combattere il cambiamento climatico.
Le CER rappresentano uno strumento partecipativo e democratico, che trae origine e opera nel territorio, rendendo direttamente protagonisti i cittadino/soci attraverso la cooperazione.
Con le CER, inoltre, è possibile produrre, consumare e condividere l’energia, nel rispetto del principio di autoconsumo energetico e autosufficienza, utilizzando impianti di produzione da fonti naturali e rinnovabili.
Per la CGIL è questo il futuro, la strada che dobbiamo percorrere se vogliamo salvare il nostro pianeta.
Oltre al miglioramento ambientale e climatico, notevoli sono gli altri benefici derivanti dalle CER, tra questi:
⦁    Un ritorno economico per i soci partecipanti con la riduzione tariffaria in bolletta;
⦁    Il rafforzamento della coesione sociale e territoriale;
⦁    L’accesso agli incentivi di legge.
La costituzione della CER Peligna, per queste ragioni, dimostra che nel nostro territorio vi sono professionalità, esperienze e capacità organizzative e operative di livello. La strada che si sta imboccando è una grande scommessa che dobbiamo vincere e la CGIL la sostiene e la sosterrà convintamente.
Appuntamento, dunque, a giovedì 5 novembre, ore 16,30, nella sede della CGIL di Sulmona".

                CGIL L’AQUILA                           LEGA SPI-CGIL AREA PELIGNA
             Francesco Marrelli                                  Enio Mastrangioli

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina