ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 3 dicembre 2024

SULMONA: INCONTRO SU COMUNITA' ENERGETICA PELIGNA

SULMONA - "Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano una grande opportunità per il nostro territorio, il suo sviluppo, l’autonomia energetica e la lotta alla povertà energetica.
E’ con questa consapevolezza che la CGIL L’Aquila e la Lega SPI-CGIL Area Peligna hanno organizzato, per Giovedì 5 dicembre, alle ore 16,30 nella Sede di Sulmona, un incontro di presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile della Cooperativa Elettrica Peligna.Una realtà concreta nata nel nostro territorio, con un’area di riferimento e di partecipazione che comprende i Comuni di Pratola Peligna, Raiano e Popoli, ove sono presenti cabine elettriche primarie.
Numerosi sono i Soci che hanno già aderito all’iniziativa, dando così seguito alla tradizione storica della Cooperativa Elettrica Peligna che, dal 1905 a qualche decennio fa, ha alimentato le abitazioni di Pratola utilizzando l’energia prodotta da fonti naturali come l’acqua. Una delle poche realtà che, per quell’epoca e attraverso la cooperazione, ha garantito una forma di produzione e autoconsumo dell’energia per la popolazione locale.
La CGIL, da sempre, ha sostenuto l’idea di costituire le CER per produrre energia a basso costo, risparmiare sulle future bollette e inquinare di meno per combattere il cambiamento climatico.
Le CER rappresentano uno strumento partecipativo e democratico, che trae origine e opera nel territorio, rendendo direttamente protagonisti i cittadino/soci attraverso la cooperazione.
Con le CER, inoltre, è possibile produrre, consumare e condividere l’energia, nel rispetto del principio di autoconsumo energetico e autosufficienza, utilizzando impianti di produzione da fonti naturali e rinnovabili.
Per la CGIL è questo il futuro, la strada che dobbiamo percorrere se vogliamo salvare il nostro pianeta.
Oltre al miglioramento ambientale e climatico, notevoli sono gli altri benefici derivanti dalle CER, tra questi:
⦁    Un ritorno economico per i soci partecipanti con la riduzione tariffaria in bolletta;
⦁    Il rafforzamento della coesione sociale e territoriale;
⦁    L’accesso agli incentivi di legge.
La costituzione della CER Peligna, per queste ragioni, dimostra che nel nostro territorio vi sono professionalità, esperienze e capacità organizzative e operative di livello. La strada che si sta imboccando è una grande scommessa che dobbiamo vincere e la CGIL la sostiene e la sosterrà convintamente.
Appuntamento, dunque, a giovedì 5 novembre, ore 16,30, nella sede della CGIL di Sulmona".

                CGIL L’AQUILA                           LEGA SPI-CGIL AREA PELIGNA
             Francesco Marrelli                                  Enio Mastrangioli

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-