ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 16 dicembre 2024

SCIENCE FOR CITIES: LIRIS, "AFFRONTARE NUOVE SFIDE SOCIALI PER CITTA' SANE E SOSTENIBILI"


ROMA - "SENATORE AQUILANO CAPOGRUPPO DI FDI IN COMMISSIONE BILANCIO A PRESENTAZIONE PROGETTO CHE RIUNISCE 100 REALTA' SCIENTIFICHE: "PROMUOVERE CAMBIAMENTO POLITICHE URBANE PER MIGLIORARE QUALITA' DELLA VITA"."Inquinamento, scarsa qualità dell’ambiente urbano e stili di vita poco salutari sono fattori che mettono sempre più a rischio il concetto di 'healthy city' e salute urbana intesa come bene comune, per questo occorre creare politiche e soluzioni pratiche per affrontare le sfide sociali legate alla salute nelle città moderne, mettendo la scienza e la cooperazione tra istituzioni al servizio del benessere collettivo".Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio, nell'ambito della presentazione nei giorni scorsi, nella sala Zuccari di Palazzo Madama, del progetto Science for Cities, un’alleanza che unisce oltre 100 realtà scientifiche con l’obiettivo di promuovere soluzioni innovative per città più sane e sostenibili, un’iniziativa lanciata dall’Health City Institute.

Hanno partecipato all’evento esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni tra cui Veronica Nicotra, segretario generale dell’Anci, Andrea Lenzi, presidente CNBBSV della Presidenza del Consiglio dei Ministri e presidente dell’Health City Institute, Barbara Gallavotti, biologa e divulgatrice scientifica

"Nel corso della conferenza - spiega Liris - è stato lanciato anche il 'Patto per la salute e il benessere delle città', un appello rivolto alle istituzioni, ai sindaci e a tutti gli attori coinvolti nella gestione urbana per un cambiamento radicale nelle politiche pubbliche. Il patto sottolinea la necessità di costruire città più resilienti, sostenibili e in armonia con l’ambiente, dove la salute dei cittadini non è solo un obiettivo ma un valore da tutelare attraverso un approccio integrato".

L’iniziativa, che ha visto un’adozione crescente della figura dell’Health City Manager nelle città italiane, ha portato alla realizzazione di numerosi progetti concreti in ambito di mobilità sostenibile e promozione della salute pubblica.

"L’obiettivo del progetto è affrontare le sfide di una rapida urbanizzazione e contribuire a migliorare la vita urbana, facendo leva sulla scienza, sulla tecnologia e sull’innovazione. Occorre promuovere un cambiamento nelle politiche urbane e sociali, creando soluzioni concrete che migliorino la qualità dell’aria, l’accesso ai servizi sanitari, la mobilità sostenibile e il benessere psicofisico delle persone", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina