ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 16 dicembre 2024

SCIENCE FOR CITIES: LIRIS, "AFFRONTARE NUOVE SFIDE SOCIALI PER CITTA' SANE E SOSTENIBILI"


ROMA - "SENATORE AQUILANO CAPOGRUPPO DI FDI IN COMMISSIONE BILANCIO A PRESENTAZIONE PROGETTO CHE RIUNISCE 100 REALTA' SCIENTIFICHE: "PROMUOVERE CAMBIAMENTO POLITICHE URBANE PER MIGLIORARE QUALITA' DELLA VITA"."Inquinamento, scarsa qualità dell’ambiente urbano e stili di vita poco salutari sono fattori che mettono sempre più a rischio il concetto di 'healthy city' e salute urbana intesa come bene comune, per questo occorre creare politiche e soluzioni pratiche per affrontare le sfide sociali legate alla salute nelle città moderne, mettendo la scienza e la cooperazione tra istituzioni al servizio del benessere collettivo".Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio, nell'ambito della presentazione nei giorni scorsi, nella sala Zuccari di Palazzo Madama, del progetto Science for Cities, un’alleanza che unisce oltre 100 realtà scientifiche con l’obiettivo di promuovere soluzioni innovative per città più sane e sostenibili, un’iniziativa lanciata dall’Health City Institute.

Hanno partecipato all’evento esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni tra cui Veronica Nicotra, segretario generale dell’Anci, Andrea Lenzi, presidente CNBBSV della Presidenza del Consiglio dei Ministri e presidente dell’Health City Institute, Barbara Gallavotti, biologa e divulgatrice scientifica

"Nel corso della conferenza - spiega Liris - è stato lanciato anche il 'Patto per la salute e il benessere delle città', un appello rivolto alle istituzioni, ai sindaci e a tutti gli attori coinvolti nella gestione urbana per un cambiamento radicale nelle politiche pubbliche. Il patto sottolinea la necessità di costruire città più resilienti, sostenibili e in armonia con l’ambiente, dove la salute dei cittadini non è solo un obiettivo ma un valore da tutelare attraverso un approccio integrato".

L’iniziativa, che ha visto un’adozione crescente della figura dell’Health City Manager nelle città italiane, ha portato alla realizzazione di numerosi progetti concreti in ambito di mobilità sostenibile e promozione della salute pubblica.

"L’obiettivo del progetto è affrontare le sfide di una rapida urbanizzazione e contribuire a migliorare la vita urbana, facendo leva sulla scienza, sulla tecnologia e sull’innovazione. Occorre promuovere un cambiamento nelle politiche urbane e sociali, creando soluzioni concrete che migliorino la qualità dell’aria, l’accesso ai servizi sanitari, la mobilità sostenibile e il benessere psicofisico delle persone", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-