ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 dicembre 2024

RSA MONTEREALE, MANNETTI (LEGA ABRUZZO): "OGGI IN QUINTA COMMISSIONE FINALMENTE È STATA FATTA CHIAREZZA. ORA MONITOREREMO PASSO PASSO TUTTA LA VICENDA, I LAVORI VANNO CONCLUSI"

L'AQUILA - “Sui lavori alla Rsa di Montereale, fermi da troppo tempo, oggi, nella quinta Commissione consiliare, è stata finalmente fatta chiarezza. Ringrazio la Asl n.1, il Comune di Montereale e il Rup, ingegner Tursini, per aver messo me e gli altri consiglieri in condizione di comprendere lo stato dell’arte degli interventi. Ora chiederò all’Azienda sanitaria aquilana la copia di tutti gli atti per monitorare anche i passaggi successivi emersi dalla relazione odierna. Di certo la Residenza Sanitaria Assistenziale di Montereale deve tornare ad essere un fiore all’occhiello per l’Alta Valle dell’Aterno”. Così il consigliere regionale della Lega Carla Mannetti, al termine della seduta della commissione, nel corso della quale come da lei richiesto, sono stati ascoltati il manager della Asl 1 Ferdinando Romano, il rup della procedura d’appalto Tursini e il sindaco di Montereale, Massimiliano Giorgi per avere chiarimenti sulla vicenda. “Da quello che è venuto fuori da queste audizioni e in particolare da quanto riferito dal manager Asl - spiega Mannetti, che ha introdotto i lavori - il ritardo negli interventi di ultimazione della struttura sarebbe da addebitare alla ditta esecutrice. A seguito del sisma del 2017, sarebbe stata redatta una scheda Aedes poi finanziata con 4 milioni e 300 mila euro. Di qui il progetto esecutivo e poi l’affidamento dei lavori nel 2020. Successivamente però, sempre da quanto riferitoci oggi, ci si è accorti che la progettazione non prevedeva una parte importante dell'impiantistica. Di conseguenza sarebbe stata redatta una perizia variante, approvata nel 2021. La fine degli interventi era prevista per il 31 dicembre 2022. Cosa purtroppo  mai avvenuta. I lavori sono iniziati, ma mai portati a termine. Le due ipotesi al vaglio della direzione generale della Asl sono un accordo transattivo con la Ditta oppure una risoluzione contrattuale in danno. Ora la Asl sta decidendo cosa fare e comunque entro la fine dell’anno la Asl ha comunicato che saranno presi dei provvedimenti.

Continuerò a seguire questa vicenda con la massima attenzione. La Rsa - sottolinea Mannetti - deve tornare dov’era prima, a Montereale, dove per 20 anni ha svolto un importante servizio sociale per la collettività in un territorio montano che ha un’alta percentuale di anziani residenti. In tutto questo tempo e sino al sisma del 2016-2017, quando è stata dichiarata inagibile, gli ospiti sono sempre stati assistiti con umanità, spirito di servizio e grande professionalità dal personale medico e infermieristico. La Rsa è stata, insomma, un fiore all’occhiello per tutta l’Alta Valle dell’Aterno oltre che un importante sostegno all’economia locale. Quaranta i dipendenti che vi prestano servizio per non parlare dell’indotto. Dopo oltre sette anni dal sisma, è ora - conclude - che gli interventi vengano conclusi”.

 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina