ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 dicembre 2024

IL NATALE DÀ I SUOI FRUTTI" È IL PROGETTO CHE STA RIVOLUZIONANDO IL MODO DI CELEBRARE IL NATALE NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ E DELL'AMORE PER L'AMBIENTE. IDEATO E PROMOSSO DALLE GUIDE DEL BORSACCHIO


ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Il Natale dà i suoi frutti" è il progetto che sta rivoluzionando il modo di celebrare il Natale nel segno della sostenibilità e dell'amore per l'ambiente. Ideato e promosso dalle Guide del Borsacchio con il supporto di un instancabile gruppo di volontari, l'iniziativa ha già ottenuto un successo straordinario sin dai primi giorni di dicembre 2024.

Un'alternativa sostenibile agli alberi natalizi tradizionali.Il progetto nasce per contrastare la pratica diffusa di utilizzare alberi non autoctoni e destinati a essere scartati subito dopo le festività. L'idea è semplice ma rivoluzionaria: proporre a aziende, attività commerciali e privati di adottare alberi autoctoni come olivi, limoni, aranci e ciliegi. Questi alberi vengono addobbati in modo sostenibile e, dopo Natale, sono restituiti all'associazione per essere piantati negli spazi pubblici del Comune di Roseto degli Abruzzi.




Un Natale che lascia il segno tutto l'anno
Grazie all'entusiasmo e alla partecipazione della comunità, decine di alberi autoctoni hanno già trovato casa nelle vetrine e nelle strade dello shopping rosetano. Dopo le feste, saranno messi a dimora in scuole, aree pubbliche e nella Riserva Naturale del Borsacchio, contribuendo al progetto di riforestazione che in due anni ha già portato alla piantumazione di 227 alberi.

Obiettivi ambiziosi per il futuro
Con l'obiettivo di raggiungere quota 300 alberi piantati entro il 2025, il progetto "Il Natale dà i suoi frutti" conferma l'impegno delle Guide del Borsacchio per un ambiente più verde e sostenibile.

Un progetto autofinanziato e una rete di collaborazione virtuosa
Ci preme sottolineare che questo progetto non è finanziato da contributi pubblici, ma è interamente frutto di donazioni e autofinanziamento dell'Associazione Guide del Borsacchio. Desideriamo inoltre ringraziare il WWF e il movimento Italia Gentile di Roseto degli Abruzzi, che hanno contribuito in modo significativo sia alla messa a dimora degli alberi sia economicamente attraverso la campagna di crowdfunding. È grazie a questa sinergia e al loro supporto che è stato possibile raggiungere il traguardo di 227 alberi piantati in meno di due anni, avvicinandoci all'obiettivo di 300 alberi entro il secondo anno del progetto.

Il primo albero è stato gentilmente acquistato dal Sindaco di Roseto degli Abruzzi.

"Il Natale dà i suoi frutti": un Natale che non si ferma al 25 dicembre, ma continua a crescere e dare frutti per tutto l'anno!"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina