ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 dicembre 2024

GIULIANOVA; "L'AMMINISTRAZIONE GIA' PRONTA AD INAUGURARE IL 2025 CON NUOVI INVESTIMENTI PER LO SPORT E IMPIANTI SPORTIVI"

GIULIANOVA - "L'AMMINISTRAZIONE GIA' PRONTA AD INAUGURARE IL 2025 CON NUOVI INVESTIMENTI PER LO SPORT E IMPIANTI SPORTIVI. SODDISFATTI L'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI MATTEO FRANCIONI E IL CONSIGLIERE CON DELEGA AGLI IMPIANTI SPORTIVI FEDERICO MONTEBELLO CHE NON VOGLIONO ACCONTENTARSI.Come già anticipato nello scorso Consiglio Comunale, svoltosi giovedì 28 novembre, l'Amministrazione Comunale è pronta ad inaugurare il 2025 con una serie di investimenti ed interventi miranti ad accrescere l'offerta sportiva, ludica e infrastrutturale della Città di Giulianova con un piano di 750 mila euro da distribuire nelle diverse aree della Città. Il primo progetto riguarda la messa in sicurezza del campetto di Via Mattarella, nel quartiere dell'Annunziata, che si accingerà a divenire un moderno campo polifunzionale da destinare alla pallavolo e alla pallacanestro, costituendo un importante centro socio-aggregativo per la comunità. Rimanendo nello stesso quartiere, al Parco dell'Annunziata, dove vicino sono in corso i lavori nell'area dell'ex depuratore, verrà allestito un moderno spazio con attrezzatura ginnica, la medesima che verrà installata anche al Parco Franchi, capace di rendere totalizzante l'allenamento a corpo libero.
Un altro importante intervento frutto del lavoro incessante dell'Amministrazione è la nascita di uno Skate-Park per gli amanti della tavola e delle rotelle, l'unico in tutto il territorio. Questi, potranno finalmente cimentarsi in slalom e acrobazie in totale sicurezza nell'area dedicata dell'E2 Turistica, dietro il centro Anffas, puntando a divenire un nuovo punto di riferimento sportivo e sociale dell'intero territorio di cui Giulianova potrà vantarsi.
Se per gli interventi poc'anzi descritti verrà impiegata una cifra di circa 500 mila euro, 250 mila euro sono stati intercettati per finanziare nuovi lavori al Palazzetto dello Sport, il Palacastrum, uno dei templi cittadini dello sport. Questi serviranno per riqualificare la struttura a partire dall'aggiunta di una tribuna, per il rifacimento di quella in cemento già esistente, oltre alla creazione di nuove aree e spazi da destinare a svariati usi e attività e ad un nuovo impianto anti-incendio. Per quest'ultimo, cantieri in opera nel periodo tra maggio e settembre, individuato appositamente per creare meno disagi alle attività, associazioni e persone che usufruiscono della struttura.
Congiuntamente l'Assessore ai Lavori Pubblici Matteo Francioni ed il Consigliere Comunale con delega agli Impianti Sportivi Federico Montebello esprimono fierezza nel perseguire un piano di rinnovamento cittadino che prenda in seria considerazione lo sport come veicolo di trasmissione di valori imprescindibili come l'aggregazione sociale e l'inclusione oltre al benessere psico-fisico.
"E' sempre un nuovo punto di partenza perché non bisogna accontentarsi mai dei risultati raggiunti o che in questo caso ci si appresti a raggiungere. Siamo contenti di destinare alla città e alle persone che la vivono nuovi spazi sani, sicuri, efficienti, specie in aree con una densità maggiore di popolazione ed in forte crescita, facendoci garanti di una maggiore vivibilità" spiega Montebello.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina