ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 1 dicembre 2024

CULTURA - PRESENTATO ‘MOVING PARTS’, TANINO LIBERATORE: “UN LINGUAGGIO INTIMO DI SERIALITÀ, BELLA SORPRESA”


VILLA SANTA MARIA - “Una bellissima sorpresa. Per un ragazzo che mai avrebbe pensato di trovarsi a presentare una sua mostra quello di oggi è un inizio che può avere un seguito”. Queste le parole di Tanino Liberatore intervenuto alla mostra “Moving parts, personaggi ad ingranaggio” di Graziano Sabatini, presentata oggi a Villa Santa Maria nella sede della Fondazione Peppino Falconio.“Ha lavorato tanto tempo per lui e non per piacere agli altri - ha detto Liberatore -. Spesso quando disegniamo non ci rendiamo conto di cosa facciamo. A volte perdiamo ore, giorni nel dettaglio. E’ un lavoro intimo ed è quello che la gente percepisce. Se siamo onesti con noi stessi lo siamo anche con le persone che guardano, che si creano un giudizio anch’esso intimo. Il suo linguaggio basato sulla serialità degli ingranaggi - ha aggiunto il creatore di Ranxerox - affronta con le stesse lettere problematiche diverse e questa è una bella e interessante strada”. 




“Costruisco i miei quadri letteralmente - ha spiegato Graziano Sabatini - perché non dipingo su tela ma su tavole fatte da me. Mai avrei pensato di poter fare una mostra. Per anni ho messo le mie emozioni e il mio vissuto su queste tavole che per me rappresentano un modo di esprimere cose che a parole spesso non mi vengono. Avevo pensato anche di smettere. Oggi per me è un nuovo inizio”.
“La proposta artistica di Sabatini - ha detto da parte sua il critico d’arte Massimo Pasqualone intervenuto alla presentazione - è originale ed al contempo si situa in quel filone di critica al modello industriale degli artisti russi,  con intersecazioni nella pop art non solo italiana. L'artista, nello spazio meccanico e nel tempo dell'ingranaggio, vive e trasmette le sue emozioni, con un chiaro messaggio sociale".








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina