ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 18 novembre 2024

TUTTO ESAURITO PER LA PRIMA DELLA STAGIONE DI PROSA 2024/25 DEL TEATRO MARIA CANIGLIA DI SULMONA PROMOSSA DA META APS


SULMONA - “L’Anatra all’arancia” con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli conquista il pubblico e preannuncia una grande Stagione di Prosa. Successo straordinario per la prima della Stagione di prosa 2024/25 al Teatro comunale "Maria Caniglia" di Sulmona. Lo storico teatro, gremito di spettatori, ha accolto con entusiasmo l’avvio della stagione, organizzata e promossa da Meta Aps in collaborazione con il Comune di Sulmona. L'evento inaugurale, la commedia L'Anatra all'arancia, ha fatto registrare il tutto esaurito, attirando un pubblico numeroso da ogni angolo della regione.Lo spettacolo, andato in scena sabato 16 novembre, ha saputo conquistare il pubblico grazie alla regia vivace e accurata di Claudio Gregori e alle straordinarie interpretazioni di Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli. I due attori, con una recitazione energica e brillante, hanno offerto una performance di grande comicità, espressa attraverso una gestualità dinamica, una mimica coinvolgente e una sintonia palpabile. Questi elementi hanno catturato l'attenzione degli spettatori, che hanno risposto con applausi calorosi e spontanei per tutta la durata dello spettacolo. La serata è stata un trionfo, confermando l’alta qualità della programmazione della nuova stagione di prosa e il profondo legame tra il Teatro Maria Caniglia e la comunità locale.



A salire sul palco con il Direttore Artistico della stagione Patrizio Maria D’Artista per salutare i numerosissimi spettatori e inaugurare l’inizio della quinta annualità di gestione della Stagione di prosa da parte di Meta Aps, il Sindaco della Città di Sulmona Gianfranco Di Piero e la Consigliera Regionale Antonietta La Porta; il Sindaco Di Piero ha aperto salutando i rappresentanti e i sindaci delle amministrazioni comunali di Avezzano, Tagliacozzo e L’Aquila presenti in teatro, sottolineando l’importanza dell’azione di Meta Aps incentrata sulla costruzione di una rete territoriale provinciale e ringraziando l’associazione che in poco più di tre anni di attività ha contribuito in modo tangibile a far crescere sensibilmente la presenza di giovani in teatro nonché ad incrementare la presenza di pubblico, contribuendo alla crescita della cultura teatrale della Città di Sulmona; la Consigliera Regionale Antonietta La Porta ha sottolineato l’entusiasmo e la tenacia dei giovani professionisti di Meta Aps, mediante i quali è stato possibile raggiungere enormi risultati, grazie anche alle tantissime attività messe in campo dall’associazione.




«Il Teatro è uno dei luoghi più significativi per lo sviluppo del senso critico e del senso di comunità, ed è con responsabilità che lavoriamo per la sua tutela»
ha dichiarato Patrizio Maria D’Artista che, non senza emozione, prosegue «Ringraziamo il pubblico e la cittadinanza che ci dimostrano affetto fin dall’inizio stringendosi a noi che, con amore e perseveranza, cerchiamo di restituire quanto dimostrato attraverso le meraviglie che il Teatro è in grado di donare». Epilogo emblematico, tra gli applausi scroscianti e a pochi secondi dalla chiusura del sipario, quello di Emilio Solfrizzi che, dopo aver sottolineato l’enorme presenza di pubblico, chiosa «Vi auguriamo la stagione che vi meritate: la migliore!»,

Prossimo spettacolo in programma, sabato 7 dicembre 2024 alle ore 21:00, è Neapolis Mantra  per la regia di Mvula Sungani, che vedrà salire sul palco del Caniglia Enzo Granianiello e Emanuela Bianchini, che daranno vita a uno spettacolo capace di trasportare il pubblico in un viaggio fuori dal tempo nelle origini più vere e viscerali di Napoli.

Si ricorda che i singoli biglietti sono in vendita presso il Centro di Informazioni Turistiche - IAT Sulmona e sulla piattaforma online e nei punti vendita abilitati Ciaotickets. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti anche presso il Botteghino del Teatro a partire da due ore prima dell’orario di inizio dell’evento".



 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-