ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. Nato riunita, discute la reazione - Flotilla: "Un'altra barca colpita in un nuovo sospetto raid con un drone"- Macron tira dritto e gioca la carta Lecornu premier - Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas. L'ira del Qatar. Il Papa: "Situazione molto grave"- Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas, "uccisi vari leader". I media: 'Da Trump l'ok al raid"- In arrivo nuove norme sicurezza lavoro con decreto legge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rallenta l'aspettativa di vita . Vivere fino a 100 anni ora è un traguardo più lontano-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Francavilla: Malore improvviso, muore la maestra d’asilo Patrizia Iannone: aveva 53 anni - Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

MOVIMENTO F.I.V.E. FESTIVAL: DAL 12 AL 14 SETTEMBRE DIBATTITI, STAND E PARTECIPAZIONE AL PARCO VILLA SABUCCHI CON L'APPUNTAMENTO PROMOSSO DAL M5S PESCARA

PESCARA - " Dal 12 al 14 settembre il Parco Villa Sabucchi in Viale Bovio a Pescara ospiterà la sesta edizione del Movimento F.I.V.E Fe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 novembre 2024

RIAPERTURA DELLA CHIESA DELLA MADONNA DEL CARMINE A TERAMO


TERAMO - "Si sono conclusi i lavori di restauro ed efficientamento sismico della chiesa del Carmine colpita dal terremoto del 2016. Sabato 30 novembre sarà restituita al culto con la Santa Messa delle ore 18.30,I fedeli e la cittadinanza teramana celebreranno con la Messa delle ore 18.30 di sabato 30 novembre la riapertura della chiesa della Madonna del Carmine. Insieme alla chiesa riapre così un cammino di speranza e di fede per gli abitanti della storica parrocchia che si appresta a recuperare la sua identità.  È giunto infatti a termine il progetto di restauro e miglioramento sismico dell'edificio di culto, parte dell'ordinanza commissariale n. 105/2020 che ha visto come soggetto attuatore la Diocesi di Teramo-Atri e come impresa realizzatrice Falone Costruzioni E.R. srl.




L'ammontare complessivo dei lavori è stato di 699.859,23 euro, erogati dal Commissario straordinario del Governo per la riparazione e la ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli e dall'Ufficio Speciale per la Ricostruzione post sisma 2016 della Regione Abruzzo, enti autorizzati e coordinati dall'Ufficio Ufficio Tecnico Diocesano per la Ricostruzione post sisma, dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di L'Aquila e Teramo, dall'Ufficio Diocesano Beni Culturali ed Ecclesiastici, dal Comune di Teramo e dal Comando Provinciale dei Carabinieri. A proposito si ringraziano la Soprintendente architetto Cristina Collettini e i suoi funzionari; il Dottor Piergiorgio Tittarelli per l'USR insieme ai suoi funzionari, e il colonnello Pasquale Saccone per l'Arma dei Carabinieri.

Nel dettaglio gli interventi svolti sono stati:

- Rinforzo dei paramenti attraverso iniezioni di malta iperfluida di pura calce idraulica
naturale;
- Consolidamento mediante inghisaggi diagonali incrociati e alternati;
- Consolidamento della parte interna dell'abside mediante pernature;
- Consolidamento della torre campanaria con inghisaggi, iniezioni, consolidamento archi e tiranti;
- Consolidamento della guglia;
- Installazione di catene sul sottotetto per evitare il ribaltamento della facciata principale verso la piazza.
- Installazione di tiranti verticali mediante ancoraggi iniettati sulla vela campanaria e consolidamento della facciata posteriore;
- Controllo e sistemazione dei tiranti esistenti;
- Ricognizione delle capriate esistenti e il controllo e ripristino degli inghisaggi su cordolo in c.a.;
- Pulizia e ristilatura dei giunti della torre campanaria;
- Ripristino delle pitture interne nelle zone di intervento e ripresa e consolidamento di alcuni stucchi interni alla chiesa maggiormente rovinati;
- Pulizia e ripristino delle pitture della facciata principale.

 

Committente dei lavori è stato il nostro Vescovo S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi. Responsabile Tecnico del Progetto l'ing. arch. Antonio Masci con l'Ufficio Tecnico di Curia e tecnico incaricato l'arch. Franco Patacchini.

 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina