ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"- Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 21 novembre 2024

PIETRANSIERI: COMMEMORAZIONE ECCIDIO DEI LIMMARI. LEGA VALLE PELIGNA ALTO SANGRO: GRANDE ONORE PARTECIPAZIONE ALLA COMMEMORAZIONE DEL PRESIDENTE FONTANA

 
ROCCARASO - “Presenza del Presidente della Camera dei Deputati, Onorevole Lorenzo Fontana, alla 81ª commemorazione dell’eccidio dei Limmari, che si è svolta questa mattina nella frazione Pietransieri di Roccaraso (AQ).Un importante segno di rispetto per la travagliata storia della nostra Regione e delle comunità che popolano le sue aree interne.” Così, in una nota, il vicecapogruppo della Lega alla Camera, Onorevole Alberto Bagnai.

“L’eccidio dei Limmari - spiega Bagnai - nonostante la sua particolare efferatezza, non trova ancora spazio nella memoria nazionale condivisa degli orrori della Seconda guerra mondiale. Ciò rende particolarmente preziosa la partecipazione del Presidente della Camera a questo momento di raccoglimento e riflessione.”


https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/1210918816654046

 

Eccidio Limmari, Lega Valle Peligna Alto Sangro: Grande onore partecipazione alla commemorazione del Presidente Fontana

 
“E’ stato un grande onore per tutti noi la partecipazione del Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana alla 81esima commemorazione dell'eccidio dei Limmari, avvenuto il 21 novembre 1943, costato la vita a 128 persone. Il Presidente ha pronunciato parole che risuonano come un monito, sottolineando l'importanza di non dimenticare le vittime”. A sottolinearlo è la Lega Valle Peligna Alto Sangro. “Il Presidente Fontana, che ringraziamo per la sua attenzione e sensibilità, si è soffermato in particolare sul ricordo dei bambini, sulla loro innocenza e sulla morte ingiusta e dolorosa che li ha strappati via troppo presto. Ha anche evidenziato quanto sia importante visitare luoghi come il Sacrario dei Limmari, dove sono incisi i nomi delle 128 vittime innocenti, e ha ricordato che la guerra dovrebbe essere l'ultima cosa a balenare nella mente di un governante. Ha sottolineato poi che la testimonianza di pace deve essere più forte di ogni altra cosa. Come Lega Valle Peligna Alto Sangro esprimiamo un sincero ringraziamento inoltre all’onorevole Alberto Bagnai, al vice presidente della giunta regionale, Emanuele Imprudente, al Capogruppo della Lega in Regione, Vincenzo D’Incecco e a Domenico Cordisco, consigliere comunale di Roccaraso per l’impegno profuso nel rendere possibile questa visita e nel sostenere costantemente le iniziative di memoria e giustizia. L'anniversario di questa strage – sottolinea - rappresenta un'importante occasione per rinnovare il nostro impegno a difendere i valori della pace, della giustizia e della memoria storica affinché eventi come questo non vengano mai dimenticati e possano insegnarci a costruire un futuro di convivenza e rispetto reciproco. In un mondo ancora segnato da conflitti e tensioni, è fondamentale ricordare per poter fare meglio in futuro”.









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina