ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 novembre 2024

PAZIENTI POLITRAUMATIZZATI, RILEVANTI DANNI SOCIALI ED ECONOMICI: ALL’AQUILA CONVEGNO FORMATIVO, IL 15 NOVEMBRE, PER ALZARE LIVELLO DI RISPOSTA SANITARIA


L'AQUILA - "Al San Salvatore definito percorso tra reparti e servizi per operare al meglio e in sinergia.Rendere sempre più efficace la gestione del paziente con più traumi, ridurre le conseguenze fisiche e sociali dell’utenza e contenere i costi sanitari. Sarà il tema al centro del corso di formazione, in programma il 15 novembre prossimo all’Aquila, alle ore 9.00, nella sala ipogea del consiglio regionale, dal titolo: ‘Gestione dell’Emergenza-Urgenza: il trauma maggiore dal territorio all’ospedale”, a cui parteciperanno 100 tra medici e infermieri del Dipartimento di Emergenza e Urgenza della Asl 1 Abruzzo. Si tratta di un settore operativo che la direzione aziendale della Asl, guidata dal manager Ferdinando Romano, ha già potenziato e che continua a migliorare con l’introduzione di continue misure.Un tema di grande attualità e dai risvolti delicati come testimoniano i numeri dell’ospedale di L’Aquila: in seguito a 245 casi, ricompresi nel periodo da giugno 2023 ad oggi, classificati come traumi maggiori all’arrivo al pronto soccorso, 144 pazienti sono stati ricoverati nei diversi reparti: 45 in rianimazione, 24 in neurochirurgia, 4 in maxillo facciale, 21 in chirurgia.
Nelle settimane scorse, dai reparti coinvolti nella problematica, è stato messo a punto un percorso di assistenza, fissato in un documento-guida. Oltre agli interventi educativi sulla società civile, è infatti evidente la necessità di mettere in campo tutte le risorse disponibili per salvare vite e limitare i danni.  Il presidente del convegno formativo è il dott. Angelo Mucciconi, direttore del Pronto soccorso dell’Ospedale dell’Aquila, affiancato dal responsabile scientifico dott. Emilio Tonelli. L’apertura del corso, dopo il saluto dei vertici della Asl, sarà del direttore del Dipartimento di Emergenza e Accettazione prof. Franco Marinangeli e del dirigente delle professioni infermieristiche dott. Adriano Fiorini. Il documento aziendale, messo a punto dalla Asl sulla gestione del trauma maggiore, sarà illustrato dal dott. Antonello Ciccone, responsabile della Terapia Intensiva del San Salvatore.  Il dott. Mauro Casinghini, direttore del Dipartimento di Protezione Civile della regione, esporrà i risultati a 6 mesi dall’attivazione del numero unico per l’Emergenza.






















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina