ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

"CELANO, BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL TAEKWONDO SULLA COSTA DEI TRABOCCHI: STRAORDINARIO RISULTATO PER LA SOCIETÀ SANVITESE “HWARANGDO ABRUZZO” AI CAMPIONATI INTERREGIONALI ABRUZZO DI COMBATTIMENTO"

CELANO - "La società “Hwarangdo Abruzzo” di San Vito Chietino si distingue ancora una volta nel panorama marziale regionale e interregi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 16 novembre 2024

L’AQUILA, PRELIEVO MULTIORGANO: DONATI POLMONI, CUORE, FEGATO, RENI E CORNEE


L’AQUILA - "Grande atto di altruismo dei familiari di una donna di 33 anni di un centro della provincia di L’Aquila.Prelievo multiorgano all’ospedale San Salvatore di L’Aquila: donati cuore, fegato, polmoni, reni e cornee da una donna di 33 anni di un centro in provincia di L’Aquila, deceduta ieri.  Lo straordinario atto di generosità di tutti i familiari della giovane donatrice ha ‘illuminato’ la notte scorsa l’ospedale aquilano in cui la complessa macchina dei prelievi d’organi si è messa in moto, dando la consueta prova di efficienza e tempestività affinché tutto fosse pronto per il prelievo e il successivo arrivo di équipe chirurgiche da altre regioni. Le diverse operazioni, sanitarie e logistiche, sono cominciate poco prima delle 13 di ieri, dopo il decesso della donna, che era stata ricoverata in Rianimazione nei giorni scorsi per un’emorragia cerebrale. I medici hanno fatto di tutto per salvarla ma la paziente non ce l’ha fatta e con accertamento effettuato sulla base di criteri neurologici ne è stata dichiarata la morte.
L’attività di tutto il poderoso apparato dell’ospedale - centro regionale trapianti, rianimazione, sale operatorie, 118, medicina legale, tipizzazione tissutale, neurofisiopatologia, laboratorio analisi e altri servizi – ha consentito di iniziare il prelievo di organi attorno alle due della notte scorsa e di coordinare il contestuale arrivo di équipe chirurgiche da altre regioni per prelevare gli organi e portarli nei centri in cui erano previsti i trapianti. Un rene sarà trapiantato dalla chirurgia dei trapianti di L’Aquila, l’altro è stato indirizzato a Torino, dove sono stati trasferiti anche i polmoni. Il cuore è stato portato a Bari e il fegato a Roma. Le cornee sono state indirizzate alla Banca degli occhi del San Salvatore per essere esaminate e conservate ai fini dei successivi trapianti.
Il San Salvatore, come accade ormai da anni, è stato anche questa volta un crocevia strategico di carattere nazionale per professionisti, équipe chirurgiche e mezzi sanitari, ruolo che si è consolidato nel tempo grazie ai sistematici interventi di potenziamento su risorse umane e tecnologie, attuati dalla direzione aziendale guidata dal manager della Asl Ferdinando Romano.
Al di là della professionalità del personale medico e della capacità organizzativa dell’ospedale è stato l’atto di generosità dei familiari della donna a trasformare un lutto in un evento di altissimo spessore etico che ha permesso di salvare vite. E’ stato toccante, per la stessa testimonianza dei medici, il consenso corale e convinto di tutti i familiari della donna deceduta nel dare il via libera alla donazione di organi. Un esempio di altruismo declinato al più alto livello per alimentare quella cultura della donazione su cui il centro regionale trapianti di L’Aquila porta da anni avanti una fitta campagna di sensibilizzazione con numerose iniziative in scuole, piazze e luoghi di aggregazione".




 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina