ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMENICA 9 NOVEMBRE A CASTEL DI SANGRO IL TRAIL DELL’ACQUA PUZZA ACCENDE L’ULTIMA SFIDA DEL CORRI MARSICA UISP

CASTEL DI SANGRO - " Negli ambienti del sodalizio Alto Sangro Zero Gravity c’è già un certo fermento per mettere finalmente all’opera l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 16 novembre 2024

L’AQUILA, PRELIEVO MULTIORGANO: DONATI POLMONI, CUORE, FEGATO, RENI E CORNEE


L’AQUILA - "Grande atto di altruismo dei familiari di una donna di 33 anni di un centro della provincia di L’Aquila.Prelievo multiorgano all’ospedale San Salvatore di L’Aquila: donati cuore, fegato, polmoni, reni e cornee da una donna di 33 anni di un centro in provincia di L’Aquila, deceduta ieri.  Lo straordinario atto di generosità di tutti i familiari della giovane donatrice ha ‘illuminato’ la notte scorsa l’ospedale aquilano in cui la complessa macchina dei prelievi d’organi si è messa in moto, dando la consueta prova di efficienza e tempestività affinché tutto fosse pronto per il prelievo e il successivo arrivo di équipe chirurgiche da altre regioni. Le diverse operazioni, sanitarie e logistiche, sono cominciate poco prima delle 13 di ieri, dopo il decesso della donna, che era stata ricoverata in Rianimazione nei giorni scorsi per un’emorragia cerebrale. I medici hanno fatto di tutto per salvarla ma la paziente non ce l’ha fatta e con accertamento effettuato sulla base di criteri neurologici ne è stata dichiarata la morte.
L’attività di tutto il poderoso apparato dell’ospedale - centro regionale trapianti, rianimazione, sale operatorie, 118, medicina legale, tipizzazione tissutale, neurofisiopatologia, laboratorio analisi e altri servizi – ha consentito di iniziare il prelievo di organi attorno alle due della notte scorsa e di coordinare il contestuale arrivo di équipe chirurgiche da altre regioni per prelevare gli organi e portarli nei centri in cui erano previsti i trapianti. Un rene sarà trapiantato dalla chirurgia dei trapianti di L’Aquila, l’altro è stato indirizzato a Torino, dove sono stati trasferiti anche i polmoni. Il cuore è stato portato a Bari e il fegato a Roma. Le cornee sono state indirizzate alla Banca degli occhi del San Salvatore per essere esaminate e conservate ai fini dei successivi trapianti.
Il San Salvatore, come accade ormai da anni, è stato anche questa volta un crocevia strategico di carattere nazionale per professionisti, équipe chirurgiche e mezzi sanitari, ruolo che si è consolidato nel tempo grazie ai sistematici interventi di potenziamento su risorse umane e tecnologie, attuati dalla direzione aziendale guidata dal manager della Asl Ferdinando Romano.
Al di là della professionalità del personale medico e della capacità organizzativa dell’ospedale è stato l’atto di generosità dei familiari della donna a trasformare un lutto in un evento di altissimo spessore etico che ha permesso di salvare vite. E’ stato toccante, per la stessa testimonianza dei medici, il consenso corale e convinto di tutti i familiari della donna deceduta nel dare il via libera alla donazione di organi. Un esempio di altruismo declinato al più alto livello per alimentare quella cultura della donazione su cui il centro regionale trapianti di L’Aquila porta da anni avanti una fitta campagna di sensibilizzazione con numerose iniziative in scuole, piazze e luoghi di aggregazione".




 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina